blog-golf-pallina-tee

Il blog sul golf. Tutto quello che ti serve per iniziare lo trovi qui.
Le competenze che bisognerebbe possedere prima di entrare in un campo vero e proprio, le regole di comportamento minimo che sarebbe il caso di tenere, i consigli sull’attrezzatura da comprare.

Blog sul golf: prima di tutto uno sguardo in avanti. La carriera del golfista in 5 passi

1. Prendi alcune lezioni per capire se il Golf ti piace veramente.

2. Se sei deciso ad iniziare ti potrai tesserare alla FIG (Federazione Italiana Golf) anche con il Tesseramento Libero, semplicemente pagando 100 € presso la Segreteria di un club che aderisce alla modalità proposta dalla Federazione (la prima iscrizione costa 10€).

3. Una volta tesserato sarai giocatore NA (non abilitato) – dopo alcune lezioni con il maestro, lo stesso ti rilascerà la Carta Verde e diventerai giocatore GA (giocatore abilitato).

4. A questo punto non ti resta che l’ultimo passaggio, il corso delle Regole. Con annesso test.
Le Regole dal 1° gennaio 2019 sono molto più facili e comprensibili. Dopo un breve corso di teoria e pratica, sarai un Giocatore con Handicap (HCP) 54. Da gennaio 2023 è stato reintrodotto l’esame delle regole. Ma, a quanto mi si dice, sembrerebbe piuttosto semplice.

5. Scendere dal 54 di handicap iniziale è possibile. A qualcuno interesserà poco ma – per chi lo desidera – sappia che può farlo gareggiando e concludendo le gare con un numero di colpi minore di quanti ne sono assegnati sullo score del percorso.

Blog sul golf. Tutto quello che, da principiante, ti interessa sapere lo trovi sulla nostra Golf Academy.

La sezione più importante del blog sul golf è la Golf Academy. Golf Academy? Ce ne saranno mille in Italia. Figurarsi in Europa. e poi.. strano che un principiante si metta a scrivere di Accademia del Golf.
Eppure questo è…. e questa è la grande forza di questo sito.
Io so che tu che stai leggendo hai in testa le stesse domande che io avevo in testa fino a ieri. La differenza tra te e me? Io sono un po’ più avanti. Ma solo perché ho iniziato qualche settimana prima di te e le domande che ti frullano per la testa le ho già smarcate. E qui, nel blog sul golf che stai leggendo, riporto le risposte.

In fondo di mio, sulla pagine di questo blog sul golf, c’è poco o nulla.
Il 99% viene da esperienze vissute da altri. Altri che ho conosciuto a volte intervistato, cui ho domandato tutto quello che io non sapevo. Viene da tutorial di maestri reali e/o virtuali che ho avuto la fortuna di conoscere o di seguire sui vari canali social di cui è disseminato il web.
Uno su tutti? Grazie Danny. Ho capito come spostare il peso sulla gamba sinistra durante lo swing seguendo i tuoi video 🙂

Il rimanente 1% della Golf Academy sono esperienze personali.
Ad esempio, per esperienza, so che senza un riscaldamento adeguato ci si fa male.
Ecco dunque i consigli sul riscaldamento e su come poter tornare a giocare senza dover continuare ad assumere antidolorifici e anti infiammatori.

Le sezioni della Academy

L’Academy del blog sul golf si divide in tre sezioni principali: SAPERE, SAPER ESSERE, SAPER FARE.

La sezione SAPERE è dedicata alle competenze che bisognerebbe possedere prima di entrare in un campo vero e proprio (no, queste competenze non servono per andare ad allenarsi in campo pratica).

La sezione SAPER ESSERE (forse la più importante) racconta delle regole di comportamento minimo che sarebbe il caso di tenere. Un po’ di decoro, molta, molta educazione e rispetto e un po’ di regole.

SAPER FARE lo dice la parola stessa. Per giocare a golf (divertendosi) c’è bisogno di saper colpire la pallina e farla viaggiare. Alta, bassa, forte, piano, … dipende dal punto del campo nel quale ti trovi. Ecco qui impareremo (soprattutto con i tutorial dei pro) a fare proprio questo: colpire la pallina e farla andare dove vogliamo.

blog-sul-golf-st-andrews

Consigli per gli acquisti. Tutto quello che, da principiante, ti serve acquistare per la tua nuova passione lo trovi nello shop.

Posto che (quasi) nessuno all’inizio ha voglia di spendere 1.000 e rotti euro per una sacca da golf ho voluto creare una sezione dedicata ai suggerimenti su dove comprare materiali di eccellente qualità ad un prezzo più che accettabile. Magari con qualche anno sulle spalle ma di sicuro di ottima qualità. Questa sezione non fa parte della Academy. Fa parte del blog sul golf del quale stai leggendo la home page. E il link sul quale cliccare è questo: consigli per gli acquisti.

Esiste un mercato dell’usato enorme. Soprattutto su eBay. Ma si compra bene il nuovo anche su Amazon, su Onlinegolf e su centinaia di altri siti. A patto di sapere cosa comprare.

Lo dico per esperienza diretta.
Per fortuna erano solo pochi euro ma in garage ho ancora un set di ferri (praticamente nuovi) che non ho mai usato. Motivo? Nell’entusiasmo di essere diventato un golfista ho comprato un set di ferri a 50 euro ma mi ero scordato di verificare la lunghezza dello shaft. L’ho scoperto alla consegna…. inutilizzabili.

Se qualcuno li volesse (sono ferri Orlimar adatti per una donna alta fino a 170 cm) me lo faccia sapere. Se invece interessa solo approfondire i contenuti di questo sito… qui sotto gli ultimi articoli pubblicati. Per tutto il resto usare il menu di navigazione. Buona lettura.