Non riusciamo a trovare quello che cerchi. Forse, una ricerca ti potrebbe aiutare.
Decoro sui campi da golf: quale abbigliamento evitare
Decoro sui campi da golf. Anche l’abbigliamento è importante. Canotte e infradito? Tollerate in spiaggia. Ma sul course? Anche no…. Così come gli shorts. Va bene i bermuda ma il calzoncino evitiamolo. Idem per t-shirts, jeans, tute da ginnastica, felpe con cappuccio, pantaloni o gonne troppi corti.
Indossare un abbigliamento decoroso significa esprimere rispetto per il luogo nel quale si agisce e per le persone che frequentano questo luogo.
Cioè l’ABC di come comportarsi sul campo da golf.
E, attenzione, decoroso non significa assolutamente costoso. Spesso, d’estate, vado in campo con degli splendidi bermuda blu e una polo bianca. Entrambi i capi li ho acquistati da Decathlon per 19,99 euro i pantaloni e 14,99 la polo.
Sulla sezione proshop di questo blog troverai alcuni consigli per gli acquisti relativi ai capi d’abbigliamento più comuni che potresti indossare in campo: parlo di polo, pantaloni, gonne, cappellini, scarpe, gilet e piumini. Alcuni di questi sono griffati dalle più note marche di attrezzatura e abbigliamento golfistico. Altri unbranded o di marche semi sconosciute. Tutti comunque decorosi.
E poi, ripeto, con un po’ di attenzione si può comprare bene spendendo poco. In un proshop di un circolo frequentato questa estate c’era un saldo di metà stagione: ho comprato un cappellino Titleist per la bellezza di 20 euro. Con ben il 40% di sconto.
Sempre nello stesso shop una polo, di tessuto rigorosamente tecnico, veniva via con poco più di 30 euro. Non l’ho comprata perché la mia taglia non era più disponibile. Ne ho regalata comunque una a mia moglie che, pur non essendo golfista, la indossa tranquillamente nel tempo libero.