Mostra: 1 - 8 di 8 RISULTATI

La preparazione atletica nel golf per migliorare lo swing

un esercizio necessario alla preparazione atletica nel golf

La preparazione atletica nel golf per migliorare lo swing

Oggi, voglio sfatare un mito: molti ritengono la preparazione atletica nel golf marginale, se non inutile. Un grave errore! Sebbene nel golf prevalgano gli aspetti psicologici e tecnici, non sottovalutare la preparazione fisica. Il golf richiede infatti forza, potenza, stabilità e mobilità, soprattutto nello swing, un movimento che coinvolge tutto il corpo in modo rapido …

gomito del tennista, rappresentazione di un braccio interessato dalla patologia

Come prevenire il gomito del tennista

Il gomito del tennista si verifica a seguito di un’eccessiva sollecitazione del tendine che si unisce all’epicondilo laterale (parte esterna del gomito). Questo tipo di epicondilite è più comune tra i giocatori di tennis, ma può colpire anche altri atleti che eseguono movimenti ripetitivi con il braccio, come ad esempio i golfisti durante le sessioni …

Gomito del golfista: come evitarlo allenando le braccia

Il gomito del golfista è una patologia subdola. Ne hai mai sofferto? Probabilmente hai sentito parlare diverse volte dell’epicondilite. Ah… Dici che è la prima volta che senti questo termine? Si… perdona… tutto il mondo, tranne gli addetti ai lavori (medici e fisioterapisti) la chiamano “gomito del tennista”. Probabilmente non hai neanche mai sentito parlare …

golf e mal di schiena

Golf e mal di schiena. Prevenire è meglio che curare

Golf e mal di schiena: è veramente un connubio inscindibile? Dal punto di vista biomeccanico lo swing crea delle forze torcenti sulla colonna vertebrale, in special modo nella zona lombare. Sono queste le forze responsabili delle più comuni cause di infortunio nel golf. Vediamo gli accorgimenti da tenere presente e gli allenamenti da eseguire per …

addominali-nel-golf-lo-swing

Gli addominali nel golf. Quali esercizi fare per allenarli al meglio

Parliamo di addominali nel golf. Tra i muscoli più importanti per lo swing ci sono gli addominali. Soprattutto quelli obliqui che hanno la funzione di sostenere la colonna vertebrale e garantire una rotazione fluida. Ecco perché andrebbero allenati. Cinque minuti al giorno e non solo il tuo swing migliorerà ma, al di là dell’aiuto alla …