Il club fitting

golf-fitting

ll Club Fitting è una tecnica attraverso la quale si propone una ottimizzazione dell’attrezzatura in base alle caratteristiche del singolo giocatore, per perfezionare il gioco. Ci si serve di strumentazioni tecnologicamente all’avanguardia che rilevano i dati di lancio della pallina e ne stimano traiettoria, distanza, velocità e spin.
Attraverso questi parametri è pertanto possibile consigliare l’utilizzo di una certa attrezzatura o verificare se quella che si possiede è idonea al proprio swing e alle proprie caratteristiche fisiche.

Nonostante sembri semplice il bastone da golf è un aggeggio piuttosto complicato. Intanto ogni bastone, in campo, ha la sua specifica funzione e, all’interno della stessa famiglia di bastoni, le angolazioni della testa del bastone determinano quanta strada farà la pallina. Ma, ovviamente, il successo di un colpo non è solo questione di loft (è l’angolo della faccia del bastone rispetto al terreno) è l’insieme di abilità tecnica del giocatore, condizioni esterne (durezza del terreno, ad esempio, o umidità dell’aria o, manco a dirlo, presenza di vento) e calibrazione degli attrezzi più o meno in sintonia con le caratteristiche fisiche e tecniche del giocatore.

I golfisti non sono tutti uguali

Senza, per ora, addentrarci negli aspetti tecnici credo sia assolutamente ragionevole immaginare che un giocatore uomo, di 60 anni, alto un metro e ottantacinque dal peso di 90 kili abbia una corporatura, una forza, una mobilità completamente diversa da quella che può disporre una donna di 25 anni alta 1,65 per 55 kili.

Mi pare evidente che l’uno possa fare parecchia fatica a giocare con i bastoni dell’altra. Quantomeno per la lunghezza dello shaft (il manico) del bastone. Uno sarà un po’ più lungo, l’altro un po’ più corto.

Ma se questa evidenza è valida per la lunghezza dello shaft probabilmente è valida anche per ciascuna delle altre 22 variabili che incidono sulla calibrazione dell’attrezzo perfetto. Ferro, legno o wedge che dir si voglia.

Club fitting. Perchè farlo da subito

Si perchè il club fitting prende in esame questa ventina di variabili e le paragona alle nostre caratteristiche fisiche e tecniche. Che, si sa, nel corso del tempo possono variare. Come a dire… Hey se hai fatto l’ultimo club fitting 20 anni fa quando eri ancora magro e con i capelli forse dovresti considerare l’idea di rifarlo….

Erroneamente si crede che il club fitting sia un “privilegio” destinato ai professionisti.
In realtà i professionisti forse hanno meno bisogno del fitting degli altri. In primo luogo perché un po’ di esperienza ormai ce l’hanno … in secondo luogo perché man mano che il livello sale la differenza tra un bastone fittato e uno no, la si compensa con la tecnica.

Chi invece avrebbe bisogno del club fitting sono proprio i dilettanti.
Magari non i principianti assoluti. Meglio se prima si riesce ad eseguire uno swing in modo decente e continuativo. Non sarebbe una brutta idea regalarsi una sessione di club fitting da eseguire nel periodo che intercorre da quando si diventa Giocatore Abilitato e quando si prende l’handicap.

Club fitting. Chi lo fa, dove si fa e quanto costa?

Partiamo dall’ultima domanda: una sessione di club fitting costa tra 50 e 100 euro e viene eseguita da un professionista chiamato club fitter. Per quanto riguarda le location dove si eseguono i fitting me ne vengono in mente di tre tipi diverse:

I centri specializzati in fitting nella tua città

Ce ne sono in tutte le città italiane e per trovarne uno basta andare su google maps e scrivere “club fitting”. Attorno a Milano ne sono apparsi 7. A Roma altrettanti. Ma basta fare lo stesso esercizio per le principali città italiane e di sicuro entro un raggio di 50 Km ne troverai uno. Vantaggi: di solito viene fatto in modo meticoloso e non si conclude con un’offerta commerciale del tipo “hai provato a cucinare? adesso comprati sta pentola”. Svantaggi: costa un filo di più. Più vicino ai 100 euro che ai 50. A volte anche qualcosina di più.

Golf Club

Praticamente in ogni golf club d’Italia vengono organizzate delle giornate dedicate al fitting. Quasi sempre sono in collaborazione con i produttori e spesso il costo della sessione viene scalato nel caso di acquisto successivo. Ad esempio a questo link trovi i fitting day organizzati dal Golf Club Le Rovedine di Milano. Vantaggi: non bisogna impazzire per cercarsi un fitter. Ma è il fitter che viene a casa tua (casa nel senso di circolo, of course…). Svantaggi: dato che il fitting è “sponsorizzato” da un produttore spesso ci si dimentica di dire al golfista che forse il bastone veramente adatto non è quello che si desidera promuovere ma un altro. Tuttavia non c’è nessun obbligo di comprare e, dato che si parla di professionisti, comunque si torna a casa con dei numeri precisi e con un’idea molto chiara su quale dovrebbe essere il bastone ideale per le proprie caratteristiche.

I rivenditori

Si chiama vendita consulenziale. E consiste nell’aiutare il cliente a scegliere il bene / servizio che più si addice ai suoi bisogni. Quale altro miglior esempio di vendita consulenziale?
I vantaggi: se un rivenditore è multimarca troverà di certo il mix tra head, shaft e grip che fa al caso tuo. Svantaggi. In Italia non ci sono moltissimi rivenditori multimarca. Se abiti lontano da Milano o Roma potrebbe essere difficile trovarne uno vicino.

Come funziona un fitting?

Dopo tanta teoria un po’ di pratica. Ecco un video che spiega per filo e per segno cosa ti accadrà durante la sessione di club fitting.

Club fitting: suggerimento finale

Qualcuno potrebbe essere intimorito. Specialmente se non ha uno swing perfetto. E’ un problema che non esiste! I fitter sono dei professionisti che sono li proprio per questo: per migliorare il tuo gioco. Quindi, magari non dopo la terza lezione, ma una volta abilitati a entrare in campo il suggerimento è quello di fare il prima possibile una sessione.

Approfondimenti

le mazze da golf (introduzione)

i bastoni da golf (panoramica)

il driver

i legni da fairway

i ferri

gli ibridi

i wedges

il putter

la sacca da golf

il kit da golf per principianti

Potrebbe anche interessarti...