Come scegliere le mazze da golf?

Sacca da golf. e tu sai come scegliere le mazze da golf?

Capire come scegliere le mazze da golf giuste può migliorare notevolmente il tuo gioco. Quando cerchi le giuste attrezzature, devi considerare vari fattori. Ecco alcuni consigli su come scegliere le mazze da golf.

Il tuo livello di abilità è fondamentale nel processo di come scegliere le mazze da golf.
Se sei un principiante, un set di mazze da golf per principianti potrebbe essere l’opzione migliore. Questi set sono più permissivi e progettati per aiutarti a progredire nel tuo gioco.

Lunghezza, flessibilità, materiali e feeling

La lunghezza delle mazze è un altro aspetto cruciale quando devi capire come scegliere le mazze da golf. Questo fattore è determinato principalmente dalla tua altezza e dalla distanza tra le tue mani e il suolo quando stai in piedi in posizione di swing. Mazze troppo lunghe o troppo corte possono influire negativamente sulla tua capacità di colpire correttamente la palla.

La flessibilità dello shaft è un ulteriore fattore nel processo di come scegliere le mazze da golf. L’asta della mazza da golf può variare in termini di rigidità. La selezione dell’asta giusta dipende dalla velocità del tuo swing: le aste più flessibili si adattano ai giocatori con swing più lenti, mentre le aste più rigide sono ideali per quelli con swing più veloci.

Quando stai cercando di capire come scegliere le mazze da golf, dovresti anche considerare i materiali delle mazze. Queste possono essere realizzate con vari materiali, tra cui acciaio, titanio e grafite. Le mazze di grafite sono più leggere e possono aiutare a generare più velocità di swing, ma le mazze di acciaio offrono più controllo e durata.

Un tipico set di mazze da golf include driver, ferri, un putter e a volte mazze ibride o legni fairway. Nel contesto di come scegliere le mazze da golf, per i principianti, un set completo può essere un ottimo punto di partenza. Man mano che migliorano, i golfisti spesso personalizzano il loro set per adattarsi al loro stile di gioco specifico.

Infine, nel tuo percorso su come scegliere le mazze da golf, cerca di provare diverse mazze prima di acquistarle. Molti negozi di golf hanno simulatori o aree di pratica dove puoi provare diverse mazze. Questo ti aiuterà a capire quali mazze si sentono meglio per te e si adattano meglio al tuo gioco.

Quali sono le qualità di ogni tipo di bastone, e i suoi usi?

Usa questa pratica guida per saperne di più sui bastoni che ti serviranno per il tuo prossimo giro sul campo da golf.

Come scegliere le mazze da golf? I legni

La categoria di bastoni da golf chiamati “legni” include il driver e i legni da fairway (vengono chiamati legni anche se le loro teste non sono più fatte di legno.)
I legni sono i bastoni con le teste più grandi (tipicamente vuote, estendendosi per alcuni centimetri da un lato all’altro e per alcuni centimetri da davanti a dietro, con linee arrotondate) e con gli steli più lunghi. I golfisti possono farli oscillare più velocemente, e vengono usati per i colpi più lunghi, compresi i colpi giocati dal tee di partenza.

Quali legni dovrebbero scegliere i principianti?

Un driver con testa grande (quelle da 460 CC) con un loft non inferiore a 10. L’ideale sarebbe un loft di 12 gradi. E lo shaft? Rigorosamente flex e in grafite.
Per i legni da fairway lascia perdere (per ora) un legno 3, troppo difficile. Meglio invece un legno 5 (o anche 7 se ne trovi in giro). Anche in questo caso rigidità flex e shaft in grafite.

Come scegliere le mazze da golf? I ferri

I ferri vengono in set numerati, di solito variando dal ferro 3 al ferro 9 o al pitching wedge. Hanno teste più piccole dei legni, soprattutto da davanti a dietro dove sono comparativamente molto sottili. La maggior parte dei ferri ha teste solide, sebbene alcuni (quelli più semplici da usare) siano vuoti. I ferri hanno facce inclinate (chiamate “loft”) incise con scanalature che aiutano a far volare la pallina da golf e a impartire rotazione (backspin). Vengono generalmente usati sui colpi dal fairway, dal rough o per i tee shot per le buche par 3 corte.
Man mano che il numero di un ferro aumenta (ferro 5, ferro 6, ecc.), il loft aumenta mentre la lunghezza dell’asta diminuisce. Il che si traduce in un volo di palla più corto e più arcuato.

Quali ferri dovrebbero scegliere i principianti?

Intanto la forma della testa. Qui la spiegazione.

Alcune teste vengono chiamate Blades, altre Cavity Back, altre ancora Muscle Back. Quale scegliere? Scegli il ferro più facile. Quello cioè più “forgiving”, tollerante, quello che se anche non colpisci perfettamente la palla, comunque, la alza e la fa volare. Tra i tre il Cavity Back è quello che probabilmente consente la maggiore tolleranza. Di sicuro i ferri Blades sono quelli più difficili da usare, i Muscle Back sono una via di mezzo.

Sul materiale dello shaft vai sulla grafite e sulla flessibilità opta per una soluzione flex. Evita, per ora, acciaio e shaft denominati stiff.

Da ultimo quanti ferri?
Se propendi per un set completo vedrai che, per i principianti, questi vengono venduti a partire dal ferro 6. Quando invece decidi di acquistare un set di ferri questi partiranno dal ferro 3 (che non userai per almeno un paio d’anni). Se, infine, decidi per comprare ferri singoli allora evita di acquistare ferri inferiori al 6. Semplicemente sono troppo difficili da usare per un principiante.

Come scegliere le mazze da golf? Gli ibridi

I bastoni ibridi sono la categoria più recente di bastoni da golf.
Sono diventati mainstream solo intorno all’inizio del 21° secolo, anche se esistevano da molti anni prima di allora. Pensa alla testa di un ibrido come a un incrocio tra un legno e un ferro. Da qui il nome “ibrido” (sono anche a volte chiamati utility clubs o rescue clubs). Gli ibridi sono numerati come i ferri (ad es., 2-ibrido, 3-ibrido, ecc.), e il numero corrisponde al ferro che sostituiscono. Questo perché gli ibridi sono considerati “bastoni di sostituzione dei ferri”, il che significa che molti golfisti li trovano più facili da colpire rispetto ai ferri che sostituiscono. Ma se un golfista usa ibridi, è molto probabile che lo faccia come sostituzione per i ferri lunghi (3, 4 e 5).

Quali ibridi dovrebbero scegliere i principianti?

Ne basta uno. E, generalmente, corrisponde al primo ferro mancante nella sacca. Mi spiego. Io ho in sacca ferri dal 5 in su. Il primo ferro che mi manca è un ferro 4. Che ho sostituito con un ibrido 4.

Al solito shaft in grafite e flessibilità certamente non stiff.

Un sand iron dal bunker. Tu sai come scegliere le mazze da golf?

Come scegliere le mazze da golf? I wedge

La categoria dei wedge include il pitching wedge, gap wedge, sand wedge e lob wedge. I wedge sono un tipo di bastone da golf a sé stante, ma sono anche un sottoinsieme dei ferri perché hanno le stesse teste dei ferri, solo più inclinate per un loft maggiore. E un bounce (qui la spiegazione) più pronunciato. Vengono utilizzati per i colpi di avvicinamento più corti verso i green, per i chip&run e per uscire dai bunker di sabbia.

Quali wedge dovrebbero scegliere i principianti?

La serie di ferri dovrebbe già comprendere un pitch. Quindi i wedge che ti mancano saranno il sand (circa 56° di loft e 10/12 di bounce) e un gap wedge (gap significa che riempie il vuoto tra pitch e sand). A tal proposito consideriamo un pitch medio con un loft di 45° e un sand medio avente loft di 56°. Significa che dovrai avere un wedge con un loft attorno ai 52 gradi.

Come scegliere le mazze da golf? I putter

I putter vengono utilizzati per, beh, il putting. Sono i bastoni che i golfisti usano sui green, per gli ultimi colpi giocati in una buca.

Ci sono più varietà di putter sul mercato rispetto a qualsiasi altro bastone. Questo potrebbe essere perché scegliere un putter è un processo molto personale. Non esiste un putter “giusto”. Esiste semplicemente il putter che è giusto per te. I putter di solito vengono in tre stili di testa di bastone, e tre varietà di lunghezze.

Per gli approfondimenti ti rimando all’articolo dedicato.

un putter per il golf. tu sai come scegliere le mazze da golf?

Quali putter dovrebbero scegliere i principianti?

La scelta del putter è molto soggettiva e dipende da vari fattori, compreso il comfort dell’utente con il putter stesso. Tuttavia, per i principianti, ci sono alcuni criteri che potrebbero essere utili nella scelta del putter:

  • Facilità d’uso. I principianti dovrebbero optare per un putter che è facile da usare. Questo significa generalmente scegliere un putter con una testa più grande che fornisce un maggiore MOI (Moment of Inertia), che aiuta a mantenere la palla in rotazione stabile anche se lo strike non è perfetto.
  • Putter Mallet. I putter di tipo mallet sono generalmente più facili da usare per i principianti perché hanno una distribuzione del peso più bilanciata che aiuta a migliorare la stabilità durante il colpo.
  • Putter con linea di mira evidente. Un putter con una linea di mira evidente può aiutare i principianti a allineare meglio i loro colpi, il che è fondamentale per il successo nel putting.
  • Lunghezza corretta. La lunghezza del putter è un altro aspetto critico. Un putter troppo lungo o troppo corto può influenzare negativamente la postura e la precisione del colpo. La maggior parte dei putter standard misura tra 32 e 36 pollici, ma questo può variare in base all’altezza del golfista.
  • Comfort e feeling. Infine, la scelta del putter dovrebbe anche basarsi sul comfort e sul feeling. Se un putter non si sente bene nelle tue mani o non ti sembra giusto quando colpisci la palla, probabilmente non sarà la scelta giusta per te, indipendentemente dalle sue specifiche.

Approfondimenti

Le migliori mazze da golf per principianti

Mazze da golf delle migliori marche: quali sono e dove trovarle

Come scegliere le mazze da golf

Attrezzatura da golf usata: perché acquistarla, dove e quando trovarla, quanto pagarla

Potrebbe anche interessarti...