Equipaggiamento da golf: cosa serve per iniziare?

mazze da golf, la parte principale dell'equipaggiamento da golf

Equipaggiamento da golf: una guida per chi si approccia a questo affascinante sport. E, se hai sentito che costa una fortuna, semplicemente, non crederci…

12 Palline Titleist Pro V1.
Le più gradite in assoluto sono in offerta su Amazon.
Clicca qui per comprare.
Affrettati. La promo non dura all’infinito…

Se hai deciso di immergerti nel mondo del golf, capire il corretto equipaggiamento da golf è il primo passo per affrontare questo gioco nel modo migliore. Dall’abbigliamento agli accessori, dal set di mazze ai gadget, ci sono diversi elementi da tenere a mente.

Iniziamo con le basi, le mazze da golf

Il tuo equipaggiamento da golf non può prescindere da questo elemento fondamentale. Un set tipico comprende driver, almeno un legno da terra, qualche ferro, un paio di wedge e un putter. Ogni mazza, ma ti suggerisco di iniziare a chiamarle bastoni, ha una funzione specifica e l’utilizzo varia a seconda della distanza da coprire e della posizione del terreno. Ricorda, non serve un arsenale completo per iniziare; un set base di circa 7-9 bastoni può bastare per cominciare.
Per approfondimenti vedi gli articoli dedicati ad ogni singolo bastone.

Le palline da golf

Ma ogni bastone è progettato per colpire una pallina… Le palline da golf sono oggetti piccoli, ma la loro importanza non va sottovalutata. Alcuni golfisti tendono a preferire certi marchi per la sensazione di tocco che offrono, o per la loro traiettoria di volo.

All’inizio, tuttavia, non preoccuparti troppo della scelta: l’importante è averne sempre a disposizione. Quindi… privilegia la quantità (ne perderai tantissime) piuttosto che la qualità.

Una buona opzione è comprare palline di seconda mano.
Le cosiddette lake balls. Cioè palline che altri campioni che – come te e come me – hanno tirato per sbaglio dentro i laghetti e i corsi d’acqua che caratterizzano ogni percorso. Ad esempio, su amazon ne trovi un centinaio a circa 50 euro. Se dovessi comprare cento palle nuove spenderesti almeno 6/7 volte tanto…

ragazza vestita con abbigliamento da golf, dove avrà comprato il suo equipaggiamento da golf?

Equipaggiamento da golf: l’abbigliamento

Certo, l’abbigliamento fa parte del tuo equipaggiamento da golf.
Non parliamo solo di stile, ma anche di comfort e praticità. Pantaloni e polo traspiranti, maglioni leggeri per le giornate più fresche, cappelli o visiere per proteggerti dal sole. Giacche quando fa freddo. E non dimenticare un buon paio di scarpe da golf, possibilmente impermeabili. Il gioco del golf richiede concentrazione e l’abbigliamento confortevole può fare la differenza.

Ah, l’equipaggiamento da golf non sarebbe completo senza i guanti. Un buon guanto da golf ti aiuta a mantenere una presa solida sulla mazza, riducendo il rischio di scivolamenti. Generalmente si indossa solo su una mano (la sinistra per i destrimani, la destra per i mancini). Scegli un guanto di materiale traspirante e di buona qualità.

La sacca da golf

Ora parliamo di un altro componente essenziale del tuo equipaggiamento golf: la sacca da golf. Qui custodirai tutte le tue mazze e gli accessori. Esistono diverse tipologie, da quelle leggere e facili da trasportare a quelle più robuste e capienti. Scegli quella che si adatta meglio al tuo stile di gioco. Se vuoi approfondire basta cliccare qui…

Ora sappi che una sacca da golf ha un certo peso e trasportarla per 4 o 5 ore nei 7/8 chilometri che di solito costituiscono un giro a 18 buche potrebbe essere faticoso. Ecco i trolley. I carrelli porta sacche. Alcuni golf club li forniscono gratuitamente, altri li affittano a circa 2 o 3 euro al giorno. Io di solito gioco in un club dove l’affitto giornaliero è gratis. Oppure, se faccio solo 9 buche, porto la sacca a spalla.

Ma se tu dovessi iscriverti ad un circolo che li affitta fai due calcoli: il costo medio di un trolley è attorno ai 300 euro. Cioè un break even point a 100/120 giorni di golf. Se giochi con assiduità significa un anno. Se giochi più raramente 1 anno e mezzo o due al massimo. Potrebbe sembrare un dettaglio, ma un buon carrello può semplificare la tua esperienza in campo, specie se prevedi lunghe camminate. Esistono modelli manuali e elettrici, scegli quello che meglio si adatta alle tue esigenze.

il tee, un piccolo attrezzo per un grande equipaggiamento da golf

Nel nostro viaggio dedicato all’equipaggiamento da golf introduciamo gli accessori

Il tee. Questo piccolo pezzo di plastica o legno ti permette di posizionare la pallina al momento del tiro di partenza. Averne sempre una scorta nella tua sacca è una buona pratica.

Passiamo ora a un elemento meno conosciuto, ma importante, nell’equipaggiamento golf. Il marcatore da green. Questo piccolo strumento ti permette di segnare la posizione della pallina sul green quando è necessario rimuoverla. E poi – sul green – mai lasciare il segno della palla che hai appena tirato. Sarebbe un pessimo segno di rispetto verso il campo e gli altri giocatori. Usa un alza pitch mark per sistemare l’erba in green. Sempre!

Inoltre, ricorda che il tuo equipaggiamento da golf deve includere una serie di accessori extra come spazzole per pulire le mazze, asciugamani, ombrello per la pioggia e crema solare. Anche se non sono strettamente legati al gioco, questi articoli possono migliorare la tua esperienza sul campo.

Last but not least, il GPS. Questo strumento ti permette di calcolare la distanza dall’obiettivo, aiutandoti a scegliere il bastone giusto e a pianificare il tuo tiro. Oppure, se non vuoi acquistarne uno, usa pure il tuo cellulare o il tuo smartwatch sul quale avrai preventivamente installato un’app con la mappatura dei campi da golf e, grazie alla geolocalizzazione, riuscirai a capire quanti metri ti separano dalla bandiera. Io ad esempio uso questa. E’ gratis e funziona abbastanza bene…

Abbiamo finito… sappi che il tuo equipaggiamento da golf sarà un elemento chiave nella tua avventura nel mondo del golf. Ogni elemento ha la sua importanza e aiuta a rendere il tuo gioco più piacevole e efficiente. Buon gioco!

Approfondimenti

Storia del golf. Introduzione allo sport più bello del mondo

Gli antichi romani giocavano a golf?

Equipaggiamento golf: cosa serve per iniziare?

Regolamento del Golf: una guida per principianti

Tecniche del golf: swing, putt e colpi indispensabili

Etichetta del golf: come comportarsi sul campo

Campi da golf in Italia: come scegliere il proprio

Quanto costa giocare a golf?

Termini del golf. Un glossario di riferimento

Lezioni di Golf: vale la pena prenderle?

Preparazione atletica nel golf

Storie di Successo: golfisti famosi e come hanno iniziato

Potrebbe anche interessarti...