La mia recensione del Golf Club Albisola. L’altro giorno sono andato a recuperare mia figlia ospite di un’amica al mare. Precisamente ad Albisola, una cittadina alle porte di Savona, in Liguria. Dopo mezza giornata di smartworking in spiaggia (beh… lo smartworking così è un’altra cosa rispetto alle ore passate in casa o nei coworking) ho deciso di sgranchirmi con un’oretta di golf.
Allora, l’appuntamento con la ragazza era alle 18,00. Ma io alle 16,00 avevo già finito di lavorare, pranzare, fare il bagno, etc… Come ingannare le 2 ore fino all’appuntamento? Semplice…. Google Maps e ricerca con keyword: golf clubs qui vicino. Risultato? A soli 7 minuti di macchina (3,2 Km) un golf club a 9 buche molto, ma molto bello.

Il Golf Club Albisola
Purtroppo, non ho potuto fare un giro. Troppo poco tempo a disposizione. Mi sono limitato a prendere una settantina di palline e allenarmi usando i ferri che avevo in macchina. Quelli, insomma, da tirare fuori giusto in “emergenze” come questa.
Vero è che era un giorno feriale ma il parcheggio (merce rara da queste parti) sembra molto ben capiente. Anzi i parcheggi, visto che ho contato almeno tre aree (interne al club) dove era possibile parcheggiare.
Dal parcheggio facendo una brevissima strada si accede alla segreteria dove ho pagato l’ingresso al campo pratica. 7 euro. Considerando che in Liguria i prezzi non è che siano proprio popolari, devo dire che il fee per il driving range non è male.
Campo pratica che comprende anche un area per il putting.
Non ho visto (ma non ho nemmeno cercato) aree approcci e bunker. Qui sotto, nei commenti, se qualcuno volesse aggiungere delle note è il benvenuto.
Il gettone delle palline non c’è. Nel senso che la macchina erogatrice funziona con monete da 2 euro. Io non avevo spicci in tasca e alla segreteria mi hanno tranquillamente dato delle monete in cambio della carta di credito.
Quindi, anche senza monete e senza cash, nessun problema.
Dalla segreteria si costeggia la costruzione che ospita uffici, parcheggio cart e pro-shop (quando sono arrivato il pro-shop era chiuso ma dalle vetrine ho intuito che era organizzato da Decathlon) e si accede al bar ristorante interno al Golf Club Albisola.
Il Bar Ristorante
Bello, moderno, personale molto gentile. La mia cartina di tornasole per verificare il livello dei prezzi è il Gatorade. 4 euro è la media che spesso trovo in giro. Un Gatorade a meno di 4 euro in un bar mi indica che – di solito – questo esercizio ha prezzi più economici della media. Oltre i 4 euro significa (in genere) che quel bar ha prezzi superiori alla media.
Al bar del Golf Club Albisola il Gatorade non c’era. C’era però il Powerade, un’altra bevanda simile. A 3 euro. Caffè a 1 euro e acqua idem. Insomma… prezzi giusti.
Dalla piazzetta del bar ristorante si sale con una scala rotonda per circa un piano e si sbuca in una zona dove si vede molto bene la struttura del driving range. Basta fare ancora qualche metro per arrivarci. Curiosa la villa che si vede da questa posizione. Che, credo, faccia parte del Golf. Mi pare sia la sede del Club dei Lions locale. Ma non ci giurerei.

Il Driving range del Glof Club Albisola
La struttura dedicata ai tiri di pratica è bella. In legno e metallo (mi sembrava rame), coperta – per allenarsi anche quando piove – e con dei tappetini in condizioni eccellenti. Faceva caldo ma, complice un po’ di brezza marina, la posizione rialzata delle postazioni e la tettoia che faceva ombra, non si stava poi così male.
Le postazioni di tiro mi fare fossero 5. La prima è riservata al maestro del club. Le altre sono libere. Sul sito ho scoperto (dopo) che ce ne sono altre 5 scoperte. Ma io non le ho viste.
La macchina erogatrice di palline è proprio li vicino. Con 2 euro in moneta ti riempie un secchiello con 25 palline. Peraltro, tutte in condizioni ottime.
Il driving range è un po’ strettino ma va benone per allenarsi a evitare i fuori limite e poi è in salita. Quindi se vedi che con il tuo ferro 8 ti fermi a meno di 100 metri sappi che – in piano – la palla avrebbe volato un po’ di più. Ah… per sapere i metri fatti ci sono due indicatori (che non si vedono nella foto) e non riportano i numeri. Sai i classici cartelli con scritto 50, 100, etc… ? Io ho chiesto ad un tizio che si allenava di fianco a me.

Per chi non avesse la sacca in macchina c’è una rastrelliera con a disposizione un po’ di bastoni. Qualche ferro assortito, qualche ibrido, un paio di legni. Le condizioni dei bastoni sono piuttosto scarse. Soprattutto i grip. Ma, tenendo conto che sono dei bastoni di cortesia che prendono caldo e freddo da tempo, non ci si può aspettare di meglio.

Il pelo nell’uovo: suvvia un paio di sedie in più non guastano
Unica pecca le sedie. Su 5 postazioni c’erano disponibili solo due sedie (peraltro spaiate). A tirare palle eravamo in 3. E, da bravi golfisti, abbiamo dovuto fare i turni per riposarci tra una serie di tiri e l’altra. Peccato. Ma questo è veramente l’unico dettaglio che non mi è piaciuto. Per il resto nulla da eccepire.
Di fianco al driving range c’è una piccola area per allenare i putt.
Carina, panoramica, molto essenziale ma funzionale.
Insomma. Una valutazione più che positiva.
Mi auguro di tornarci presto. Anche perché tornando al parcheggio ho curiosato un pochino su come è fatto il campo. Interessante direi. Un 9 buche sul quale mi piacerebbe proprio cimentarmi. 9 buche che, nel secondo giro, possono essere affrontate da tee box diversi per cambiare distanza dalla bandiera e, in alcuni casi anche il par della buca.
GOLF CLUB ALBISOLA ASD
via Riccardo Poggi – località Carpineto, 17011
Albisola Superiore (SV)
Questo il link al sito ufficiale
Image credits:
L’immagine di copertina è tratta dal sito del Club
L’immagine della villa è a cura di Paolo Bubici, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Le altre fotografie sono di mia proprietà
Le recensioni
Golf Club Rendena: si può fare di più
GolfUp: il paradiso del principiante
Golf Monza: che bella sorpresa
Golf Club Albisola: 9 buche a 4 Km dalla spiaggia
Adriatic Golf Club Cervia: respiro internazionale, accoglienza romagnola
Buongiorno, grazie infinite per i numerosi complimenti ricevuti è ancora di più per i consigli! Abbiamo già provveduto a mettere 6 sedie per ogni postazione e a cambiare i grip di alcuni ferri disponibili per la pratica! Ricevere feedback così dettagliati è sempre importante per poter sopperire a quello che spesso non appare evidente. Per i segnali distanziometrici ci stiamo lavorando. Grazie ancora e attendiamo una sua vista sul campo, buona giornata e buon golf! Francesca M. La Segreteria Golf Club Albisola
Buongiorno Francesca. In realtà la visita sul campo l’ho già fatta. Nella prima settimana di Agosto ero di nuovo da quelle parti e ho approfittato per fare due giri sul campo. Una la mattina e uno il pomeriggio.
Oltre a confermare tutto quanto scritto in precedenza aggiungo che mi sono proprio divertito. Il campo, come immaginavo, è splendido. Tenuto benissimo e disegnato altrettanto bene.
E poi… confermo… ho sbirciato il driving range e ho visto alcune sedie disponibili.
Grazie a nome di tutti i principianti di questo meraviglioso sport.