Golf Club Milano. Le tariffe dei golf club nei dintorni di Milano

golf-club-milano-il-duomo

Golf Club Milano: comunemente si crede che giocare a golf sia costoso. A Milano si pensa addirittura che il costo sia improponibile. A meno di avere un portafoglio bello gonfio. Non è vero. Un anno di golf all’ombra della Madonnina costa poco più dell’iscrizione ad una palestra e molto meno di una settimana di sci.

Gli italiani sono in cima alla classifica dei più grandi spenditori in fitness d’Europa, con una spesa media di 2.532 € all’anno. Ciò equivale a un costo giornaliero di circa 6,5 € per mantenersi in forma e in buona salute. La voci di spesa maggiori risultano essere 700 € in abbonamenti in palestra e ben 1.061 € in integratori alimentari (fonte: myprotein.it).

I 700 euro di spesa media di iscrizione in palestra sono più o meno la cifra che dovresti destinare all’iscrizione a un campo da golf a Milano (in formula executive). Certo se desideri dotarti di una formula all inclusive (che quasi sempre oltre al golf prevede l’iscrizione a piscina, palestra, sauna, etc…) il costo sale. Se invece ti accontenti di iscriverti solo al campo pratica e poi andare a giocare in giro per l’Italia (pagando il green fee) diciamo che con 700 euro ti iscrivi al club e ti restano i soldi per pagare il green fee per almeno 4/5 ingressi nei campi da golf più belli d’Italia.

Ma anche andare in piscina non è gratis. Un anno di iscrizione alle piscine comunali (nuoto libero) costa attorno a 400 euro. Se opti per un corso di nuoto le cifre aumentano vertiginosamente. Il corso semestrale di 45 minuti alla settimana costa 227 euro.
Non ci credi? Allora clicca qui per guardare coi tuoi occhi.
Se poi non ti va andare nella piscina comunale ma preferisci una piscina privata…. Beh… altro che golf….

Così come andare a sciare. Fai il calcolo di quanto ti costa un giornaliero e moltiplicalo per 7. Certo non arrivi a 1.500 euro. Ma sono solo 7 giorni, non 365!!!

Milano golf club

Ok. Ok, adesso che ci hai detto che nuotare e sciare costa tanto vuoi dirci quanto costa giocare a golf?

Certo che si. Ho fatto una indagine di mercato e ho selezionato tutti i golf club nei dintorni di Milano che offrissero almeno un campo a 9 buche. Ho eliminato dall’analisi tutti i servizi accessori (piscina, palestra, etc….) e mi sono concentrato solo sul costo che dovrei pagare per giocare a golf.

I campi li ho selezionati in base alla distanza dal centro città. Eliminando quelli troppo lontani ed eliminando anche quelli che non pubblicano online le tariffe (ad esempio il Golf Club Milano di Monza, che è un club molto bello, purtroppo non pubblica le tariffe online e quindi non ho potuto inserirlo in tabella.

Lo schema, che ho redatto in data 5 settembre 2022 basandomi sulle informazioni disponibili in questa data, mi sembra corretto. Ma potrei avere fatto degli sbagli. Se gli interessati dovessero trovare degli errori me lo facciano sapere che provvederò a correggere.

golf-club-milano-le-tariffe
* per festivi di solito si intende sia il sabato che la domenica. Tuttavia, per chiarire meglio contattare il circolo

I costi sono annuali ma, notizia recente, un amico si è iscritto proprio ieri, con la formula executive, al Golf Club Le Rovedine. Ha pagato 695 euro per il 2023 e gli hanno regalato settembre, ottobre, novembre e dicembre 2022. Oltre a gettoni equivalenti a 1.000 palline per fare pratica (valore commerciale 80 euro). Non è raro imbattersi in questo tipo di offerte. Fai 2 conti: 700 euro per 12 mesi equivalgono a poco meno di 60 euro/mese. Ma 700 euro da spalmare su 16 mesi significa pagare 43 euro al mese. Che è veramente poco di più rispetto ad una delle tante palestre low cost presenti nelle città.

Per chi volesse prendere contatto con le strutture menzionate può trovare telefoni e indirizzi e-mail sulla pagina dei circoli.

Approfondimenti

Iscrizione al golf club. Scopri come scegliere e quanto pagare

Club of golf. Quanto costa iscriversi ad un golf club?

Tesseramento libero o circolo?

Golf club Roma

Potrebbe anche interessarti...