Golf Club Roma: dove giocare nella città eterna

golf-club-roma-panorama-tevere

Golf Club a Roma? Roma è anche la sede del più antico golf club italiano.
E non poteva che essere così: Roma è la capitale e nella capitale, da sempre, si insediano le rappresentanze diplomatiche dei vari Stati. Tra questi, ovviamente, i diplomatici anglosassoni che tra un trattato e l’altro hanno deciso di inaugurare (già nel corso dell’Ottocento) un club dove poter praticare il loro sport preferito.

Oggi Roma è probabilmente la città italiana che offre maggiori possibilità di scelta agli appassionati golfisti. Tra i circoli una menzione d’onore è d’obbligo. Ed è per la sede della 44° edizione della Ryder Cup.

L’evento (c’è chi sostiene che sia il terzo avvenimento sportivo più importante del mondo dopo Olimpiadi e Coppa del Mondo di Calcio) andrà in scena al Marco Simone Golf & Country Club dal 29 settembre al 1° ottobre 2023.

Per chi non sapesse cosa è la Ryder Cup (siamo un blog di principianti, quindi cari esperti non stressateci troppo…) sappia che è un torneo di golf che si disputa ogni due anni, a partire dal 1927, tra una selezione di giocatori statunitensi e una di giocatori europei. Insomma: i migliori giocatori di due continenti si contendono una coppa giocando diverse gare in modalità match play su 18 buche.
La formula ora in vigore prevede otto sfide foursomes, otto fourball e dodici incontri individuali. Il vincitore o la coppia vincitrice di ogni sfida ottiene un punto per la propria squadra, in caso di pareggio entrambe le squadre ottengono mezzo punto.

Dove giocare a golf a Roma?

Tornando al tema della nostra indagine ecco di seguito una selezione ragionata dei circoli di golf romani. Esattamente applicando lo stesso metodo usato per i Golf Club di Milano, ho fatto la stessa cosa per Roma. Cioè ho fatto una indagine di mercato e ho selezionato tutti i golf club nei dintorni di Roma. Diciamo all’interno del Raccorda Anulare (anche se qualche deroga l’ho fatta…)

Ho eliminato dall’analisi tutti i servizi accessori (piscina, palestra, etc….) e mi sono concentrato solo sul costo che dovrei pagare per giocare a golf.

I campi li ho selezionati in base alla distanza dal centro città.
Eliminando quelli troppo lontani ed eliminando anche quelli che non pubblicano online le tariffe (ad esempio il Circolo Acquasanta, che – dalle foto – mi sembra un club molto bello, purtroppo non pubblica le tariffe online e quindi non ho potuto inserirlo in tabella.

Lo schema, che ho redatto in data 5 dicembre 2022 basandomi sulle informazioni disponibili in questa data, mi sembra corretto. Ma potrei avere fatto degli sbagli. Se gli interessati dovessero trovare degli errori me lo facciano sapere che provvederò a correggere.

I costi sono annuali ma non si garantisce sulla loro esattezza. Potrebbe anche darsi che i club abbiano in serbo promozioni o sconti e, contattandoli, potresti scoprire che gli abbonamenti costano molto meno di quanto dichiarato. Per chi volesse prendere contatto con le strutture menzionate può trovare telefoni e indirizzi e-mail sulla pagina dei circoli.

Approfondimenti

Iscrizione al golf club. Scopri come scegliere e quanto pagare

Club of golf. Quanto costa iscriversi ad un golf club?

Tesseramento libero o circolo?

Golf club Milano

Potrebbe anche interessarti...