il green del golf monza

Oggi voglio raccontare la mia esperienza al Golf Monza.
Ieri ho finito di lavorare con un po’ di anticipo e, dato che ero da un cliente in Brianza, ne ho approfittato per visitare il Golf Monza. Dire che sono rimasto soddisfatto è poco: il club mi è piaciuto tantissimo!

12 Palline Titleist Pro V1.
Le più gradite in assoluto sono in offerta su Amazon.
Clicca qui per comprare.
Affrettati. La promo non dura all’infinito…

Intanto, anche se si chiama Golf Monza il club non è a Monza. Ma a Muggiò. Un paese della Brianza a circa 5 chilometri da Monza. Il club è piccolo e, copiando e incollando la descrizione che viene fatta sul sito, “Golf Monza non è solamente golf. È un’oasi, un posto caldo e familiare, dove ritrovarsi fra amici e sentirsi a casa, in un contesto accogliente e professionale”. Non so di chi sia il copy di presentazione del club ma devo fare i miei complimenti. Io ho avuto esattamente questa sensazione. Ma andiamo con ordine.

Sono arrivato al club verso le 13,30 e faceva caldo, molto caldo. E avevo anche una discreta fame. Il parcheggio è comodissimo e molto ampio e, alle 13,30 non è che fosse affollato, per cui – tra parcheggio e club house – ho fatto sì e no 20 metri a piedi.

Golf Monza: la club house

La Club House è carinissima. Semplice ma arredata con gusto e, di fatto, consiste in un ristorante bar con annessa la segreteria del club e un proshop dedicato al minimo: guanti, tee, palline, insomma… non il luogo dove comprare il tuo nuovo set di wedge ma per fare gli acquisti di sostituzione se ti manca qualcosa in sacca.

Al ristorante era possibile pranzare sia con piatti caldi che con spuntini freddi.
Ho optato per un panino al crudo con una birretta. Ma, devo dire, sono stato veramente molto tentato dai primi e dai secondi che qualche altro avventore stava consumando.
Il ristorante oltre ad essere carinissimo è anche perfettamente climatizzato e quindi nessun problema per chi vuole stare dentro, al fresco.

Io ho deciso di mangiare un panino fuori, all’ombra degli alberi seduto comodamente su delle poltroncine di vimini (o simile, non sono un esperto di arredamento…).

E, nonostante i 36 gradi, non si stava affatto male.
Ombra e una piacevole brezza hanno accompagnato il mio pranzo veloce che mi è stato servito nel giro di pochissimo tempo. E quando dico servito dico proprio servito, non self-service…

Panino buono, prosciutto crudo fresco, pane caldo, birretta gelida.
E poi un buon caffè.

12 Palline Titleist Pro V1.
Le più gradite in assoluto sono in offerta su Amazon.
Clicca qui per comprare.
Affrettati. La promo non dura all’infinito…

Driving range, campo di gioco e aree pratica

il driving range del golf monza

Ovviamente dopo pranzo mi è partita la scimmia e, anche con 36 gradi, ho voluto fare un giretto per il campo (giusto per curiosare) e tirare qualche palla dal driving range.

Il campo è piccolo. 3 buche PAR 3. Non ci ho giocato su ma sembrava tenuto in condizioni eccellenti. Ma tanto tornerò e, eventualmente, vi farò sapere…

Ho optato invece per qualche palla dai tappetini.

Dal bar/ristorante/club house saranno un centinaio di metri scarsi. Con sosta alla casetta dove c’è il distributore di palline.

Il driving range è lunghissimo, il cartello là in fondo diceva 300 metri. Ma tanto… ne ho ancora da sudare per mandare la palla fin laggiù…
E poi il campo pratica è abbastanza largo da consentire una ventina di postazioni (delle quali la metà al coperto). Tappetini in condizioni eccellenti, pulizia impeccabile, palline in buone condizioni, ordine, insomma… si vede che dietro c’è passione e rispetto dei clienti.

Nonostante i 36 gradi qualche altro folle come me c’era. Segno che il club è frequentato. Qualche golfista l’ho visto sul putting green di pratica, qualcun altro nell’area approcci, qualche coraggioso sul campo.

In definitiva un bel posto. Nel quale, non appena la temperatura scenderà di qualche grado, tornerò di sicuro.

Consigliatissimo!

la buca 1 del golf monza

Golf Monza: quanto costa?

Abituato ai golf club milanesi i prezzi li ho trovati in linea.
Il fee per il campo pratica costa 10 euro, il green fee giornaliero per il campo PAR 3, costa 20 euro (forse qui un filino tanto, diciamo che 18 potrebbe essere il prezzo giusto, ma – si sa – mantenere in perfetta efficienza anche campo da golf costa e, in proporzione, uno piccolo costa più di uno grande…).
Un cestello di palline da 50 ha un gettone da 3 euro.

Insomma, non pochissimo ma nemmeno un’esagerazione.

I prezzi del bar/ristorante sono assolutamente in media.

Golf Monza
Via G. Falcone 15
20835 – Muggiò (MB)

Contatti
Tel: +39 039 790072
info@golfmonza.com

Orari
Tutti i giorni dalle 9:00 al tramonto
Chiusi i lunedì non festivi

Le altre recensioni

Golf Club Rendena: si può fare di più

GolfUp: il paradiso del principiante

Image credits: le immagini sono tratte dal sito https://www.golfmonza.com/

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *