Golf swing slow motion? Prima leggi come un corretto setup aumenta le probabilità di fare uno swing perfetto dell’80%

prima del golf swing slow motion serve un setup perfetto

2023-04-11. Oggi vorrei presentarti un video relativo alla ricerca che hai appena eseguito: golf swing slow motion. Ma, prima di guardare il video, vorrei che ti soffermassi un momento su ragionare come un corretto setup possa generare lo swing ideale.

12 Palline Titleist Pro V1.
Le più gradite in assoluto sono in offerta su Amazon.
Clicca qui per comprare.
Affrettati. La promo non dura all’infinito…

Mi spiego: da qualche parte, nelle mie peregrinazioni notturne sui vari siti che parlano di golf, ho trovato una frase interessante. Più o meno suona così: un corretto setup aumenta le probabilità di fare uno swing perfetto dell’80%. Nel senso che se il setup è sbagliato molto probabilmente anche lo swing che questo genera sarà sbagliato. Mentre se il setup è corretto (cioè metti cura e attenzione alla parte statica dello swing) allora la sua controparte dinamica (cioè il movimento) avrà una percentuale di successo molto più alta.

Come te stavo cercando golf swing slow motion per vedere come i grandi campioni fanno il movimento, ma quello che ho imparato è che un grande movimento nasce da un grande setup.

Ecco allora, prima di farti vedere un video sui migliori golf swing in slow motion due considerazioni sul setup.

Il “setup” si riferisce alla preparazione e all’approccio che un giocatore di golf adotta prima di eseguire uno swing, includendo la postura, l’allineamento, l’impugnatura e la posizione dei piedi.

Un corretto setup è fondamentale per garantire che il movimento dello swing sia fluido, preciso e potente. Abbiamo già affrontato l’argomento in questo articolo Address nel golf. Le sette linee che ti servono per prendere la mira

Oggi vorrei solo tornarci su per chiarire un paio di concetti.

I migliori swing in slow motion? Prima leggi quali sono i vincoli da rispettare nel setup

Nel setup, nella mia modesta esperienza di un golfista (per nulla esperto) ci sono quattro vincoli da rispettare: (1) la posizione della palla rispetto ai piedi, (2) la posizione della testa del bastone rispetto alla palla, (3) la posizione del tappo del bastone rispetto al corpo, (4) la posizione della suola del bastone rispetto al terreno.

La posizione della palla rispetto al corpo

Ad eccezione dei colpi con i wedges (approcci e uscite dal bunker) per qualsiasi altro colpo è bene che la palla sia allineata con il tacco del piede sinistro. A seconda della lunghezza del ferro (o del legno) usato sarà il piede destro ad allargarsi verso destra. Ma la distanza tra la palla e il piede sinistro dovrebbe rimanere costante (tra palla e piede sinistro immagina di poterci infilare un altro piede).

La posizione della testa del bastone rispetto alla palla

Secondo vincolo. La testa del bastone deve essere “square” ossia deve essere perpendicolare alla linea di tiro. Una testa del bastone troppo aperta manderà inevitabilmente la palla verso destra, una testa del bastone troppo chiusa la manderà verso sinistra.

La posizione del tappo del bastone rispetto al corpo.

Se posizioni correttamente la testa del bastone square il tappo del bastone si posizionerà in direzione del corpo. Ma quale direzione corretta deve assumere? A quale distanza? Due suggerimenti. 1. Il tappo deve puntare verso la parte interna dell’anca sinistra. 2. La distanza del tappo dalla coscia sinistra deve essere di circa 2/3 di spanna (una quindicina di centimetri).

La posizione della suola del bastone rispetto al terreno

Ultimo vincolo da rispettare è la posizione della suola del bastone rispetto al terreno. Questa deve essere piatta.

In questo video di Golf Distillery è spiegato tutto con la massima precisione

I migliori swing in slow motion

Adesso che hai imparato come fare un setup ottimale guardati pure i migliori golf swing slow motion. Sapendo che sarà molto più facile eseguire questi colpi partendo da una posizione di partenza molto più adatta a fare uno swing perfetto.

Approfondimenti

Lo swing: tutto quello che ti serve per imparare a farlo

Il grip nel golf: impugnare il bastone correttamente significa migliorare metà del tuo swing

Address nel golf. Le sette linee che ti servono per prendere la mira

La posizione della palla nello stance

Il backswing: ecco come caricare la molla

Hesitation golf: un momento per coordinarsi e prendere il ritmo

Downswing: problemi di rotazione dei fianchi? Non sei l’unico…

L’impatto: cosa significa non colpire la palla ma attraversarla

Credits: le illustrazioni sono a cura di Golf Distillery | Golf Tips & Golf Swing Advice | Fully Illustrated Guides

Potrebbe anche interessarti...