golfup-overview

GolfUp è un club alle porte di St. Tropez, a Port Grimaud per l’esattezza. Ed è un vero e proprio paradiso per il principiante.

Ho passato qualche giorno di vacanza nei pressi di St. Tropez e, dato che non sopporto la vita da spiaggia per più di 48 ore, ho trovato questo club ad una mezz’ora di auto dalla spiaggia di Pampelonne. A dire il vero era la mia seconda scelta. La prima era il ben più rinomato Golf Club di St. Tropez (che peraltro è a Gassin) dove purtroppo sono stato cortesemente “rimbalzato”. Desolè messieur …. ma i servizi ancillari del club sono solo riservati ai soci. Quindi avrei potuto fare un percorso a 18 buche ma niente driving range.

Il punto è che farmi 18 buche da solo non mi andava e quindi ho optato per il Golf Up. Che invece prometteva tutto quello che un principiante possa desiderare.

E in effetti è stata una piacevole sorpresa.

GolfUp. Rapporto qualità prezzo ai massimi livelli

Al di là della cortesia e simpatia alla reception il club è veramente bello.
Il campo pratica è costituito da una trentina di postazioni. Metà delle quali munite di monitor e software di analisi del volo di palla. Nonché di una decina di postazioni in terrazza per tirare dall’alto… Hai presente il film Black Rain? Ecco…

Fare pratica assistiti da un software è stupendo. Dopo ogni colpo si ha la panoramica di quello che è successo alla palla. E quindi, a ritroso, si può preparare il colpo successivo un po’ meglio. Ad esempio io ho scoperto che – con un ferro 7 – i miei tiri partivano con una inclinazione della palla mai superiore ai 20 gradi. E’ bastato sforzarmi un po’ per cercare di prendere la palla un pelo sotto per aumentare l’inclinazione di partenza per guadagnare almeno 10/15 metri su ogni colpo.

golfup-driving-range

E poi la velocità di partenza. Si perché il software registra la velocità con la quale la palla schizza via. Questa è direttamente proporzionale alla velocità dello swing. Anche in questo caso è bastato concentrarmi un po’ di più sulla rotazione dei fianchi per guadagnare qualche Km/h di accelerazione e quindi di velocità di partenza della palla. Inutile dirlo…. guadagnato qualche altro metro….

Golf Up. Un campo pitch & putt di 9 buche.

Ma il campo pratica non è il solo fiore all’occhiello di Golf Up. Il piatto forte è un pitch & putt di 9 buche. Tutto in erba sintetica con buche che al massimo arrivano a 80 metri. Quindi perfetto per allenarsi col gioco corto. Con il pitch appunto.

Il percorso non è facilissimo. Ma probabilmente la difficoltà che ho sperimentato era dovuta più al caldo che altro. Infatti, ed è la nota dolente, su tutto il percorso (di un’ora abbondante) non ci sono alberi e quindi giocare ad agosto con 32 gradi non è stata un’esperienza memorabile.

golfup-pitch-putt

Le facilities di GolfUp si completano con una grande area allenamento costituita da due putting green, una zona per gli approcci e un bunker dove allenarsi per uscire dalla sabbia. Non manca poi un fornitissimo proshop e un bar/ristorante dove prendersi una caffè prima della partita o prenotare la cena in un ambiente veramente carino.

Le tariffe

Tutto figo. Ma quanto costa?
Questa la seconda, piacevole, sorpresa. Il green fee per il pitch & putt ha un costo di 24 euro per un giro. Io ne ho fatti uno e mezzo (12 buche, ma non ditelo a nessuno…) oppure di 36 euro per l’accesso open per tutto il giorno. In teoria potresti giocare ininterrottamente da mattina a sera.

L’accesso al driving range è invece gratis.
Si pagano solo le palline: un cestello da 40 palline costa 7 euro. Mentre l’accesso al putting green, al bunker e alla zona approcci è gratis. Se hai in sacca le tue palline puoi allenarti senza che nessuno ti dica nulla.

GolfUp: conclusioni

Io ci sono andato per due giorni di fila. Il primo ho fatto le 9 buche. Il secondo mi sono allenato sul driving range e dal bunker. Ho letto alcune recensioni sulla zona approcci che mettevano in guardia sulla presenza di sabbiolina di quarzo nell’erba sintetica di questa zona. E’ vero. Quindi se non volete graffiare i vostri preziosi wedge evitate questa zona. Per il resto eccellente.

Per ulteriori info qui il sito di questo bellissimo club

Se questo articolo ti è piaciuto leggi le altre recensioni.

Potrebbe anche interessarti...

2 commenti

  1. Il campo è tutto in erba sintetica. Quindi molto veloce. Se ci andate ricordatevi di tirare un po’ più piano del solito che andare fuori dal campo è un attimo.

  2. Più che il pitch&putt a me è piaciuto il driving range con il flightscope monitor. 2 ore e ho migliorato il mio swing più di 2 mesi sul campo pratica di Genova.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *