Lezioni per imparare il golf: conosci le norme di comportamento?

imparare-il-golf-le-norme-di comportamento

Imparare il golf? Sappi che, oltre alle regole, ci sono delle norme di comportamento che vanno rispettate. In modo che il tuo divertimento non pregiudichi il divertimento degli altri. Eurogolf è diviso in tre sezioni ideali: sapere, saper essere, saper fare. Cui se ne aggiunge una quarta legata ai suggerimenti per gli acquisti. In questo momento stai navigando la sezione che esplora i suggerimenti per gli acquisti. Dunque, in questa sede non parleremo di tecnica. Né di regole o di buone norme di comportamento. Se hai bisogno di rinfrescarti la memoria ti suggeriamo di cliccare sui link che appartengono alla Golf Academy di Eurogolf: sapere (preparazione fisica, i bastoni, handicap, leggere uno scorecard, le regole), saper fare (lo swing, il colpo dal tee box, il gioco lungo, il lay up, il gioco corto, come uscire dal bunker, il putt sul green), saper essere (buona educazione, decoro).

Qui vogliamo darti qualche dritta sugli acquisti che possono fare al caso tuo per migliorare la tecnica, per imparare come comportarsi in campo, per capire meglio le regole. Unitamente a suggerimenti su come scegliere il maestro di golf da ingaggiare per portarti ad un livello accettabile nel minor tempo possibile e, ovviamente, ad una serie di tutorial online che, lungi dal farti perdere tempo, possono darti quella marcia in più che nell’oretta che passi con il pro (forse) hai scordato di chiedere.

Imparare il golf: cosa comprare per non fare figuracce in campo

Le regole ufficiali vengono scritte e gestite dal Royal & Ancient Golf Club di St. Andrews, l’organo di governo del golf in tutto il mondo, e dalla U.S.G.A., l’associazione golfistica americana. E, manco a dirlo, parecchi principianti vivono con la preoccupazione di dover imparare le regole per superare l’esame di idoneità per prendere l’HCP.  Attenzione!!! Le regole non vanno imparate necessariamente a memoria: ogni buon giocatore dovrebbe portare nella sacca il libretto delle regole del golf da consultare in campo in caso di dubbi o controversie. Quindi… su con la vita l’esame delle regole, in fondo non è così tremendo.

Diverso è il discorso sull’etichetta, sulle norme di comportamento da tenere in campo.
Queste discendono dalla buona educazione e, purtroppo, questa non si impara in età adulta. Ogni persona dovrebbe averla già insita nel proprio comportamento quotidiano. Educazione che si auspica possa trasferirsi anche sul campo da golf in funzione del gioco, della convivenza e della sportività.

Rimandiamo alla sezione saper essere del blog per uno studio approfondito delle principali norme di comportamento. Qui invece troverai gli oggetti che dovrai acquistare per ottemperare a tali norme. Sono pochi. Ma indispensabili!

Imparare il golf: i libri sull’etichetta

Spirit of the Game

Diversamente da molti altri sport il golf è prevalentemente giocato senza la supervisione di un arbitro. Ecco perché è un gioco che si basa sull’integrità dell’individuo e nel dimostrare riguardo e rispetto verso gli altri giocatori. Tutti i giocatori dovrebbero comportarsi in modo disciplinato, dimostrando sempre cortesia e sportività, indipendentemente da quanto competitivi possano essere. Temi affrontati e discussi in “The Spirit of the Game”.
Qui il link per acquistarlo su amazon

Golf. Percorsi, tornei, tecniche, attrezzatura, regole e etichetta

Un manuale del golf semplice ed economico con semplice spiegazioni facili da capire per chi si avvicina al mondo del golf. Con una sezione dedicata proprio all’etichetta. Qui il link per comprarlo su amazon.

Golf. Come ti gioco

In questo libro i ‘neofiti’ troveranno un’introduzione ai concetti più importanti quali “handicap” delle buche, “course e slope rating”, punti, “scorecard”. Oltre ai regolamenti da rispettare, anche i punti principali dell’etichetta, vero fondamento del golf, e le 10 regole d’oro per stare in campo.

Su amazon è in vendita a 12 euro. E il link per comprarlo è questo: Golf. Come ti gioco

imparare-il-golf-alzapitch

Imparare il golf. Un oggetto indispensabile: l’alzapitch

Secondo wikipedia un alzapitch è un oggetto a forma di forchetta con due rebbi usata per sollevare il pitchmark (il segno della palla lasciato al suo atterraggio in green). A volte nell’alzapich è integrato un marcapalla, un dischetto metallico che serve al giocatore per segnalare la posizione della sua palla sul green mentre altri giocatori giocano il proprio colpo.

Gli alza-pitch da golf dovrebbero essere usati in ogni occasione per mantenere il tappeto del green liscio e perfetto per tutti. Quanto saresti contento di vedere la palla che devia dal suo percorso naturale (proprio verso la buca) a causa di una irregolarità del terreno lasciata da un giocatore che prima di te non ha riparato il green? Questa regola non scritta racconta quanto sia importante il rispetto degli altri nel gioco del golf. Quindi non dimenticarti di mettere in sacca questo piccolo oggetto. Lo trovi per pochi euro in ogni pro shop. Oppure su amazon ne trovi quanti ne vuoi e per ogni tasca: qui il link degli alzapitch su amazon.

Approfondimenti

Lezioni di golf
Imparare a giocare a golf. Cosa considerare nella scelta del maestro
Iniziare a giocare a golf: la tecnica
Come giocare a golf: le regole
Lezioni di golf online: i migliori tutorial gratis
Lezioni di golf x principianti

Potrebbe anche interessarti...