Vuoi iniziare a giocare a golf? Eurogolf è diviso in tre sezioni ideali: sapere, saper essere, saper fare. Cui se ne aggiunge una quarta legata ai suggerimenti per gli acquisti. In questo momento stai navigando la sezione che esplora i suggerimenti per gli acquisti. Dunque, in questa sede non parleremo di tecnica. Né di regole o di buone norme di comportamento. Se hai bisogno di rinfrescarti la memoria ti suggeriamo di cliccare sui link che appartengono alla Golf Academy di Eurogolf: sapere (preparazione fisica, i bastoni, handicap, leggere uno scorecard, le regole), saper fare (lo swing, il colpo dal tee box, il gioco lungo, il lay up, il gioco corto, come uscire dal bunker, il putt sul green), saper essere (buona educazione, decoro).
Qui vogliamo darti qualche dritta sugli acquisti che possono fare al caso tuo per migliorare la tecnica, per imparare come comportarsi in campo, per capire meglio le regole. Unitamente a suggerimenti su come scegliere il maestro di golf da ingaggiare per portarti ad un livello accettabile nel minor tempo possibile e, ovviamente, ad una serie di tutorial online che, lungi dal farti perdere tempo, possono darti quella marcia in più che nell’oretta che passi con il pro (forse) hai scordato di chiedere.
Iniziare a giocare a golf: cosa comprare per migliorare la tecnica
Per imparare a eseguire correttamente, e ripetitivamente, uno swing hai bisogno di mettere assieme un po’ di pezzi.
- Di lezioni di golf. Che solo il maestro è in grado di darti. Qui il link per aiutarti a scegliere il maestro ideale.
- Di ragionare sui movimenti da fare. Al campo pratica probabilmente ti perderai tanti consigli che il tuo pro riuscirà a darti. E’ normale. Basta riprenderli con un po’ di calma. Qui i tutorial che ti aiutano in questo compito. Se invece non se una persona da tutorial basta leggersi qualche libro sulla tecnica.
- Di rendere il tuo corpo più elastico e tonico. Ricorda la forma fisica è importante per non farsi male e per migliorarti sempre. A questo link un utile tutorial dedicato a tonificare i muscoli destinati al golf.
- Di esercizio continuo. Sia da fare sul campo pratica, e i circoli – di campi pratica – ne mettono a disposizione di ogni tipo, che di un allenamento più “qualitativo”. Magari da fare a casa.
In questo articolo vediamo assieme alcuni sussidi al golf. Cercando, per quanto possibile, di classificarli non solo in relazione alle esigenze ma soprattutto in funzione degli spazi dei quali puoi disporre.
Iniziare a giocare a golf: l’allenamento a casa
Il locale più ampio di casa mia è uno spazio che riunisce il salotto e la cucina. La cosiddetta cucina all’americana cui si aggiunge lo spazio del living. E’ uno spazio abbastanza ampio ma, col senno di poi, non abbastanza da poter fare dei movimenti “golfistici”. Eppure, ci avevo anche provato. Il risultato? Televisione da buttare e il vaso che piaceva tanto a mia moglie in mille pezzi.
Allenarsi con lo swing a casa può essere un problema. Ecco perché tutti gli ausili allo swing devono essere contestualizzati nei metri quadri che sono effettivamente disponibili.
Cominciamo da chi ha la fortuna di potersi allenare in uno spazio molto grande: in giardino ad esempio.
Lo swing negli spazi esterni: giardino o terrazzo
Per quanto riguarda i bastoni non c’è bisogno di comprare nulla di nuovo. Usa i tuoi bastoni che tanto in giardino è difficile tu possa fare dei disastri. Il problema si pone in relazione al terreno: se ti alleni su una superficie dura (cemento, piastrelle, ghiaia o terra battuta) devi dotarti di un tappetino di erba sintetica. Identico a quello della piazzola da dove tiri al campo pratica. Se non lo fai la testa dei tuoi bastoni non sopravvivrà alla prima flappa che, ti assicuro, capiterà entro i primi 10 minuti di allenamento.
Se invece hai dell’erba a disposizione allora dipende da te. Sappi che i divot che inizierai a produrre (i divot sono le zolle di erba che sempre vengono sollevate da un tiro fatto bene) sostituiranno il tuo bel prato all’inglese. Ergo…. Anche se hai dell’erba in giardino forse meglio se la copri con un tappetino di erba sintetica. Magari removibile.

Compralo su amazon a 39,00 euro
Il secondo problema sono le palline. Il record assoluto di velocità raggiunto da una pallina da golf è stato di 339 Km/h. Considerando che non sei propriamente un giocatore del tour (che colpiscono a 180 Km/h di media) diciamo che sviluppi una velocità di 120/130 Km/h. Che su un oggetto di quasi 50 grammi sviluppa una forza pari a quella di un proiettile. Insomma, più che sufficiente per fare guai seri. Ecco che, a meno che tu non abbia un centinaio di metri davanti a te, dovresti pensare di dotarti di una rete.

Comprala su amazon a 96,00 euro
Oppure usare delle palline vuote che simulano la dimensione di una palla da golf ma che, essendo appunto vuote, non hanno la massa necessaria a volare e il colpo, che parte con una forza notevolmente inferiore a quella standard, si ferma dopo qualche metro. La sensazione non è la stessa ma ci assomiglia abbastanza.

Comprale su amazon a 9,99 euro
Da ultimo, sempre se hai la fortuna di avere uno spazio grande nel quale allenarti, non puoi non comprare le golf alignements stick o, in italiano, i bastoncini da allineamento golf. Imperdibili per abituarti ad assumere sempre la giusta posizione.

Comprali su amazon a 25,00 euro
Lo swing in una casa grande
Lo swing è un mix di forza, ritmo, equilibrio. Con questo bastone si può fare allenamento (quasi) ovunque. Consigliatissimo! Non si spiegherebbero altrimenti le oltre 4000 (quattromila!!!!) recensioni positive.

Compralo su amazon a 64,00 euro
Se lo spazio è ampio ma non così ampio da poter usare un bastone che simula lo swing si può optare per i propri bastoni usando una sacca da impatto. Il movimento è quello, la forza e il ritmo sono assicurati, i danni da palline vaganti no…. Anche questo prodotto mostra la bellezza di 1400 recensioni per la stragrande maggioranza positive. Una ragione ci sarà….

Comprala su amazon a 30,00 euro
Lo swing in una casa piccola
Casa mia non è enorme. E non ho un giardino o un terrazzo dove allenarmi come vorrei. Devo lasciar perdere? Giammai…. La soluzione l’ho trovata con il PGA Tour Grip Club – Swing trainer. Un mezzo bastone da golf che aiuta a fare due cose: la memoria muscolare della presa (il grip) ma soprattutto allena i muscoli della schiena facendo eseguire il movimento dello swing come se avessi in mano un bastone normale.
“Ottimo rapporto prezzo qualità. Il fatto che sia pesante è buono per allenare i muscoli. Grip ottimo per allenare impugnatura. é molto più corto di un ferro ed è una cosa ottima così quando si prova lo swing non si rischia di prendere cose o persone”.
Super utile. Super consigliato!

Compralo su amazon a 25,00 euro
Altri supporti per l’allenamento
Su amazon la quantità di supporti per allenamento golf è sterminata. Se qui non hai trovato quello che ti serve basta cliccare qui e pazientemente spulciare le centinaia di offerte.
Approfondimenti
Lezioni di golf
Imparare a giocare a golf. Cosa considerare nella scelta del maestro
Come giocare a golf: le regole
Imparare il golf: le norme di comportamento
Lezioni di golf online: i migliori tutorial gratis
Lezioni di golf x principianti