Lezioni di golf x principianti

lezioni-di-golf-x-principianti-50enni

Cosa, realmente, interessa a noi neofiti quando cerchiamo sui motori di ricerca le parole “lezioni di golf x principianti”? C’è un momento, sovente dopo la prima lezione di prova, nel quale il golfista in erba decide che il golf gli ( o le) piace e stabilisce che nelle prossime settimane o nei prossimi mesi prenderà lezioni di golf per principianti.

Lezioni di golf x principianti: la domanda

Ma, come sempre accade, prima di prendere accordi con il pro che ci ha impartito la lezione di prova ci facciamo un giretto su Google inserendo le fatidiche parole. A volte accompagnate dalla parola prezzi, se siamo curiosi di sapere quanto ci costerà la nostra nuova passione, a volte correlate al luogo dove viviamo o dove ci troviamo in vacanza.
Lezioni di golf prezzi e lezioni di golf Milano sono infatti le stringhe di ricerca più utilizzate al momento. Seguono lezioni di golf Roma e lezioni di golf costo. Molto più raramente l’insieme delle due: ad esempio lezioni di golf prezzi a Milano.
Curiosamente tante ricerche insistono sulla frase lezioni di golf in italiano. Sintomo che le lezioni di golf online stanno iniziando a essere rilevanti e si cerca di specificare la lingua nella quale cerchiamo il tutorial di golf online.

Ma, senza divagare e tornando al tema di questo pezzo: a noi principianti cosa interessa veramente imparare da una lezione di golf?

Ho fatto questa domanda ad alcuni neofiti che, come me, si sono avvicinati al golf in età non propriamente adolescenziale. Il campione intervistato (che non ha e non vuole avere valore statistico) era composto da una mezza dozzina di amici e conoscenti che avevano appena iniziato a giocare a golf non appena svoltata la fatidica cifra dei 50.

Il dato più importante che emerge dalla mini-ricerca è uno solo: quello che si cerca quando si inizia a giocare a golf è l’abilitazione ad andare in campo. Tutto il resto è di contorno.

Lezioni di golf x principianti: l’offerta

Ma i maestri e i circoli lo sanno? Sanno cioè che noi, principianti cinquantenni, siamo interessati solo ad andare in campo nel minor tempo possibile?
Ho esaminato il lato dell’offerta. Cioè l’offerta commerciale di lezioni di golf che circoli, maestri, associazioni e ultimamente anche piattaforme online propongono al principiante.

E ho notato una discrepanza tra domanda e offerta.

La domanda rilevata sul mercato (ripeto: non in modo scientifico ma, sarai d’accordo, in modo piuttosto attendibile), si concentra sull’obiettivo specifico: ottenere l’abilitazione. L’offerta di lezioni si focalizza su uno scopo generico: impara a giocare.
Ecco la prova empirica. Qui sotto copio e incollo alcuni dei risultati della prima pagina di Google che rispondono alla ricerca “lezioni di golf” (ho omesso la fonte per non fare pubblicità):

Impara e migliora il tuo gioco con lezioni di golf individuali o di gruppo, organizzate da maestri professionisti

Se stai pensando di avvicinarti a questo sport, ecco le risposte a queste ed altre domande. Prenota la tua prima lezione di golf

Scopri tutte le modalità di iscrizione, i corsi per partecipare alle lezioni della nostra Golf Academy

Lezioni di golf: come tirare ed allenare il drive.

Per iniziare a giocare a golf vieni da noi a soli pochi chilometri dal centro di (Città)

Il nostro metodo è finalizzato a renderti un giocatore che può scendere in campo dopo solo 8 lezioni

Su 10 risultati provenienti dalla prima pagina di Google 3 non sono leggibili, nel senso che non danno informazioni sufficienti a far fare all’utente un ulteriore clic. Ben 6 danno informazioni “generiche” e una sola (quella in neretto) va nella direzione specifica auspicata prima. Cioè dare al principiante quello che desidera: l’abilitazione a scendere in campo.

Lezioni di golf per principianti: un problema di marketing

Non ho la pretesa di voler insegnare il mestiere né ai circoli né ai pro. Ci mancherebbe.
Ma da una vita mi occupo di marketing e, a tempo perso, di formazione (sono stato anche docente universitario per diversi anni). E qualcosina sulle aspettative legate alla formazione l’ho imparata.

Se è vero che un principiante in età matura si aspetta di poter scendere in campo dopo 10/12 lezioni perché non offrire un percorso che mira esattamente a questo?
Parlo di principiante maturo (il sondaggio era sugli over 50), non di ragazzini che approcciano lo sport, qualsiasi sport, in modo diverso. Mia figlia e le sue amiche vanno a lezione di equitazione perché si divertono. Ad eccezione di diventare campionesse olimpiche non hanno particolari aspettative future. Almeno non ancora.

Consideriamo i dati. E un dato su tutti dovrebbe far riflettere: secondo i dati di Federgolf il 65% dei tesserati in Italia ha più di 50 anni. Basta guardarsi attorno. Nel mio circolo di riferimento (ma sono certo che non è il solo) in campo pratica col maestro 7 allievi su 10 hanno la mia età o qualcosina di più.

Perché se questo target di ultracinquantenni chiede una modalità di formazione finalizzata ad un obiettivo specifico l’offerta commerciale continua a ignorarla preferendo promuovere percorsi generici?

Un’ipotesi di patto commerciale tra allievo e pro

“Ti garantisco che farò tutto il possibile per farti avere l’abilitazione in 12 lezioni”.

Il tuo o la tua pro ti ha mai fatto una promessa di questo tipo? Eppure davanti ad una dichiarazione così perentoria ogni principiante – con in testa l’obiettivo di cui parlavo prima – non sarebbe certo insensibile.
Si obietterà che gli allievi non sono tutti uguali. Certo la differenza la fa la materia prima. Se un allievo fosse particolarmente poco ricettivo le lezioni probabilmente dovranno essere di più. Ma è anche vero che la promessa recita “farò tutto il possibile”. Se uno è negato per il golf si entra nella sfera dell’impossibile…

Ma questa promessa ha un’altra implicazione importante.
Oggi un pro “concede” l’abilitazione al campo dopo una media di 10 lezioni. Prometterla dopo 12 significherebbe, per un pro, guadagnare il 20% in più. E – per giunta – rendendo felice e ben disposto il proprio allievo. Non male vero? Ecco la vera potenza del marketing. Guadagnare di più rendendo felici i clienti….

La declinazione pratica del patto

La declinazione pratica del patto è un programma didattico che, col senno di poi avrei di certo sottoscritto. Ma, col senno del prima, avrei di sicuro accettato grazie alla prospettiva sullo sfondo di arrivare all’abilitazione in tempi brevi.
Una precisazione è d’obbligo. Qui entro su un terreno scivoloso. Quindi ogni pro prenda questa scaletta delle lezioni come un suggerimento e poi, se vuole, la adatti come meglio crede.

Diventa giocatore abilitato in 12 lezioni

Lezioni in campo pratica (da fare solo con i ferri e il putter)

Lezione 0. Lezione di prova.

Lezione 1. Grip, setup, allineamento della palla e introduzione allo swing.

Lezione 2. Anatomia dello swing: backswing e downswing.

Lezione 3. Swing, swing e ancora swing.

Lezione 4. Un’ora sul green. Il putt.

Lezione 5. Il gioco corto: pitch shot e colpo a correre.

lezioni-di-golf-per-principianti-campo-pratica

Lezioni in campo (da fare con tutti i bastoni)

Lezione 6. Uscire da un bunker di sabbia.

Lezione 7. Gli ibridi. Quando e come usarli.

Lezione 8. Il colpo dal tee box. Impariamo a usare il driver.

Lezione 9. Legni da fairway.

Lezione 10. Miglioriamo l’approccio. I wedges.

Lezione 11. Facciamo 3 buche assieme (PAR 3). E già che ci siamo vediamo un po’ di regole e di norme di comportamento.

Lezione 12. Facciamo assieme una buca PAR 4 e una PAR 5. Proseguiamo con le regole.

Lezione 13 (BONUS). 1 volta al mese (o anche ogni 2 mesi) tutti gli allievi che hanno terminato il corso di 12 lezioni ne fanno una di gruppo. In questa lezione, di sola teoria, si ripassano le regole e si spiegano i passi successivi: tesseramento alla federazione, abilitazione, corso delle regole, handicap, gare, etc….

Approfondimenti

Lezioni di golf
Imparare a giocare a golf. Cosa considerare nella scelta del maestro
Iniziare a giocare a golf: la tecnica
Come giocare a golf: le regole
Imparare il golf: le norme di comportamento
Lezioni di golf online: i migliori tutorial gratis

Potrebbe anche interessarti...