Palline da golf usate. Spendi meno gioca più rilassato. Come ogni principiante che si rispetti uno dei costi, non voluti, che spesso mi trovo a sostenere è quello delle palline da golf.
12 Palline Titleist Pro V1.
Le più gradite in assoluto sono in offerta su Amazon.
Clicca qui per comprare.
Affrettati. La promo non dura all’infinito…
Per me non è affatto raro finire un giro di 9 buche executive con 2 (o anche 3) palline in meno rispetto a quelle con le quali avevo iniziato. Per non parlare di un giro sul campo “grande”. Su 18 buche la media di palle perse raddoppia se non triplica.
Capisci, e penso che anche tu lo abbia provato sulla tua pelle, che aggiungere 10 o 12 euro di palle perse al green fee (spesso non economico) un po’ scoccia.
Ecco che, nonostante molti siti specializzati ne sconsiglino l’uso, ho cominciato a usare palline da golf usate. In particolare, le cosiddette “lakeballs”.
Vediamo di cosa si tratta e quando è il caso di usarle e quando invece è sconsigliabile.
Lakeballs: cosa sono
C’è una buca, in uno dei club che frequento vicino a casa, che si chiama proprio “The Lake”. Un par 3 da 100 metri dei quali i primi 80 sono rappresentati da un laghetto che, maledetto lui, gira anche un po’ a destra. Hai idea di quante palle corte mi sono finite li dentro? Ecco… Vedrai che dopo aver perso palline in doppia cifra anche tu inizierai a considerare l’idea delle palle da golf usate….
Le cosiddette palline da golf “lakeballs” sono palline da golf usate che sono state recuperate da laghi o corsi d’acqua. Si tratta di palline che sono state perse dai giocatori (come te e come me) durante le partite, e che poi sono state recuperate e rimesse in vendita.
Prima di arrivare sui siti specializzati nella vendita, le “lakeballs” vengono comunque lavate, lucidate e sottoposte ad un processo di selezione per determinare quali possono essere utilizzate nuovamente.
Le palline di alta qualità vengono vendute come palline usate a un prezzo inferiore rispetto alle nuove, mentre quelle di qualità inferiore vengono scartate.
Spesso la selezione è effettuata a mano per dare, ai nuovi proprietari, delle palline quanto più simili alle originali nuove consentendo però una valida alternativa a chi vuole risparmiare denaro sui costi delle palline da golf.
Palline da golf usate. Quando non usarle
Tuttavia, le “lakeballs” non hanno le stesse performance delle palline nuove.
Poiché le palline sono state recuperate da corsi d’acqua, non si sa esattamente quanto tempo siano state a mollo e questo tempo potrebbe fare differenza.
Il sito ViceGolf.com ha addirittura postato un pezzo dal titolo “Non usate lakeballs”. Le ragioni le riassumo qui: “Studi hanno accertato che le lakeballs già dopo un periodo di una settimana in acqua perdono dai 5 ai 10 metri di lunghezza nel colpo (colpo con il Driver). Dopo 3 mesi, la perdita raggiunge i 20-30 metri.”
Capisci che in una gara, nella quali già stai partendo con un handicap superiore a 50, sobbarcarsi un ulteriore svantaggio di 30 metri non ha molto senso. Quindi, in gara, molto meglio usare palle da golf nuove di zecca. Anche perché, in alcuni casi, le palle rinnovate non sono nemmeno ammesse in gara.
Risparmia sulle palline da golf. Per ora non preoccuparti delle performance.
Palline da golf “lakeballs”. Quando usarle
Intanto sono perfette per noi principianti. Quando si inizia a giocare a golf, non è raro perdere molte palline durante una partita tra amici. Usare palline usate può aiutare a risparmiare denaro, ma anche a prendere confidenza con il gioco senza la preoccupazione di perdere una pallina costosa.
Non solo. Perdere qualche metro in un circuito executive potrebbe non essere poi così male. Di solito i percorsi executive sono piuttosto corti ed è quindi raro l’uso di un ferro più lungo del 7. Ma, avendo una palla che fa un po’ meno strada, potrebbe essere un’occasione per esercitarsi con un ferro 6 (o anche un 5) senza avere la preoccupazione di andare troppo lunghi.
Inoltre, sono l’ideale nel gioco autunnale. Quando le foglie coprono il campo da golf è dura riuscire a trovare la palla dopo un volo di 100 metri. Io, ad esempio, ne avrò perse a dozzine di palle che vanno a nascondersi sotto le foglie.
Da ultimo il gioco al tramonto (o comunque con condizioni di poca luce).
Qui l’opzione più interessante è usare delle palle con i led. Ne ho già parlato in questo articolo “Palline da golf luminose”, un second best certamente interessante è quello di giocare con delle lakeballs.
Insomma… Se sei un professionista o un “one digit handicap” probabilmente non hai bisogno di palle da golf usate. Se invece sei un principiante allora spendere una quindicina di euro per acquistare 50 palle (al posto 6) potrebbe essere la strada giusta per far saltar fuori la birra a fine giro.
Dove comprare le palle da golf usate
Ci sono diversi siti specializzati. Basta fare una ricerca per scovarli. Tuttavia, perché comprare da qualcuno che non si conosce quando Amazon ne vende a sacchi? Combinando assieme la fiducia di un brand riconosciuto, la possibilità di restituire se l’acquisto non è soddisfacente e, in parecchi casi, la consegna gratuita con Amazon Prime, la soluzione più efficiente mi sembra proprio quella di rivolgersi al gigante dell’e-commerce. Qui di seguito alcune opzioni tra le quali scegliere.
Fidati di chi conosci. Amazon la conosci?
I diversi gradi di qualità
Se sei già andato su Amazon avrai visto che esistono diversi tipi di gradazione nelle quali vengono vendute le palline. Vanno da Pearl a Grade A passando per AAAA, AAA e AA.
PALLINE PEARL: queste palline sono in condizioni molto simili a quelle delle palle nuove. Possono presentare qualche logo personalizzato o segno del campo da golf, ma in generale sono in ottime condizioni. Sono adatte per i giocatori più esigenti o per le competizioni.
PALLINE AAA: queste palline sono di ottima qualità e hanno ancora buone caratteristiche di giocabilità. Possono presentare alcuni segni di riconoscimento inseriti dai giocatori o loghi pubblicitari, ma sono ancora adatte per l’utilizzo in gara o per i giocatori più esigenti.
PALLINE AA: queste palline da golf usate presentano alcuni segni di usura, come graffi e segni dovuti all’utilizzo. Il loro colore potrebbe non essere più brillante come quello delle palle nuove. Sono adatte per i giocatori medi o per i principianti che desiderano risparmiare sui costi delle palle da golf.
PALLINE A: queste palline sono le più consumate e presentano numerosi segni di usura, come graffi, segni e persino il logo cancellato (anche se in modo parziale). Sono adatte per i principianti o per i giocatori che perdono spesso le palline durante il gioco o che giocano su campi con molti ostacoli d’acqua.
Approfondimenti
Perchè ci sono diverse palline da golf?
Eurogolf.blog utilizza il programma di affiliazione di Amazon. Ciò significa che riceviamo una commissione per gli acquisti effettuati tramite i nostri link di affiliazione a prodotti venduti su Amazon.it. Tuttavia, la nostra raccomandazione di prodotti è basata esclusivamente sul nostro giudizio e non è influenzata dalle commissioni ricevute. Ci impegniamo a fornire recensioni oneste, veritiere e corrette dei prodotti che consigliamo.