La posizione della palla nel golf

principiante del golf che impara la posizione della palla

Oggi parleremo (ancora) della posizione della palla nel golf. Nella mia personalissima esperienza ho infatti capito che se voglio colpire bene – facendo una palla-zolla da manuale – devo tener conto di come si muove il mio swing e, di conseguenza, dove posizionare la palla all’interno dei piedi. Semplice no?

12 Palline Titleist Pro V1.
Le più gradite in assoluto sono in offerta su Amazon.
Clicca qui per comprare.
Affrettati. La promo non dura all’infinito…



Perché ancora questo tema? Semplice perché ho scoperto che una posizione corretta della palla determina molto del colpo che stai per fare. Trova la tua posizione e dì addio a flappe e top.

Non so se ricordi la tua prima lezione di golf. Io sì. E ricordo bene che il maestro, nell’insegnarmi i primi rudimenti, mi suggerì di tenere la palla in centro ai piedi. Leggermente spostata verso sinistra. Tuttavia, progredendo nel mio personale percorso golfistico, ho notato che non sempre la posizione ideale della palla era quella insegnatami dal maestro nella prima lezione.

Ecco che – in campo pratica – le ho provate tutte. Appuntandomi i risultati di ogni posizione in relazione al colpo che ne emergeva. E, sorpresa, ho scoperto che – per me, sottolineo: per me – la posizione migliore non era quella canonica bensì una posizione della palla più arretrata verso destra.

Al solito ho voluto capire se la mia scoperta era legittima, vale a dire una posizione ammissibile dalla tecnica o se invece era il tentativo di compensare un errore di impostazione del colpo piuttosto che un errore di tecnica dello swing.

Cercando sul web ho trovato questo video.
I protagonisti sono due vecchie conoscenze del blog: Gigi e Andrea.
No, non parlo del duo comico anni ’80. Parlo di B2G Golf, parlo di Gigi Jannuzzelli e Andrea Benassi che in questo video rispondono a questa semplice domanda: dove è meglio tenere la palla tra i piedi e perché.

Video che non esito a definire come il video più importante che io abbia visto negli ultimi 6 mesi. Si, perché descrive per filo e per segno sia la teoria da tenere presente che alcuni esempi di colpi. Ma, ed è la cosa più importante, la teoria non è enunciata come un dogma.
È una teoria che insegna a partire dalla propria fisicità, dal proprio tipo di swing e, considerando queste variabili personali, ti racconta come posizionare la palla tra i piedi.

Splendido!

Quindi, cari Benny e Gigi, grazie di cuore. Da parte mia e anche a nome di tutti i principianti che leggono questo blog!

Approfondimenti

Stance: come posizionare la palla tra i piedi

La posizione della palla nello stance: consigli pratici

Address nel golf. Le sette linee che ti servono per prendere la mira

Potrebbe anche interessarti...