Regolamento del golf? So che guardi al mondo del golf con un pizzico di curiosità, vero? È un gioco di precisione, strategia e, soprattutto, di regole. È proprio di queste ultime che parleremo oggi, quindi prepara il tuo taccuino: ci immergeremo nel regolamento del golf.
12 Palline Titleist Pro V1.
Le più gradite in assoluto sono in offerta su Amazon.
Clicca qui per comprare.
Affrettati. La promo non dura all’infinito…
Il golf si gioca su un campo erba, che varia notevolmente da uno all’altro.
Ogni campo è un mondo a sé, fatto di buche, bunker di sabbia, laghetti, alberi e colline.
Regolamento del golf: partiamo dalla regola più importante
Ecco la prima delle regole del golf: devi colpire la tua pallina dall’area di partenza, chiamata tee, fino alla buca, cercando di fare il minor numero di colpi possibile.
È un concetto fondamentale, e – immaginerai – le regole del golf vanno molto oltre.
Ad esempio una parte cruciale del regolamento del golf riguarda i colpi fuori limite. Se la tua pallina finisce in una zona delimitata da pali bianchi, è considerata fuori limite e si applica una penalità. È una delle regole golf che può essere un po’ dura, ma non ti preoccupare: capita a tutti!
Inoltre, nel gioco del golf, le regole prevedono che se la tua pallina finisce in un ostacolo d’acqua, hai diverse opzioni. Puoi, se la palla è raggiungibile, tentare un colpo ardito e rischioso per tirarla fuori o accettare una penalità e riposizionarla. Queste sono decisioni strategiche che col tempo imparerai a gestire. Se vuoi saperne di più, tuttavia, ti suggerisco di dare un’occhiata alle delle regole del golf, qui illustrate in dettaglio.
Il regolamento golf prevede anche il concetto di “ovviare”.
Questo significa che, in certe circostanze, potrai muovere la tua pallina senza penalità. O con penalità di uno o due colpi. Dipende da cosa ovvi e come decidi di ovviare. Ad esempio, se la tua pallina si trova in una zona danneggiata che non è parte del percorso naturale puoi ovviare senza penalità.
Ricorda però, queste sono solo alcune delle regole golf illustrate nel manuale ufficiale. Quindi… se vuoi giocare – ahimè – le regole vanno conosciute. Magari non proprio tutte ma almeno quelle principali si.

Il golf è anche un gioco di buone maniere
Le regole del golf prevedono infatti l’etichetta, un codice non scritto di comportamento che comprende rispetto per il campo e per gli altri giocatori. Ad esempio, dovresti sempre essere pronto a giocare quando è il tuo turno, e dovresti evitare di disturbare gli altri giocatori con rumori o movimenti inopportuni. Queste regole golf non sono disciplinate in dettaglio, ma sono altrettanto importanti.
Ancora, nel regolamento golf, c’è la regola del “gioco pronto”. Invece di aspettare che il gruppo davanti a te finisca la buca, se c’è abbastanza spazio e sicurezza (cioè se i giocatori che sono davanti a te sono fuori portata), puoi giocare. Questa è una delle regole del golf create per velocizzare il gioco ed evitarne l’eccessiva lentezza.
Nel golf, le regole di gioco riguardano anche manutenzione del campo. Dopo aver colpito da un bunker, dovresti sempre rastrellare la sabbia per ripristinare le condizioni originali. È una questione di rispetto per gli altri giocatori e per il campo stesso. Oppure quando la palla atterra in green e lascia un segno dovresti ripristinare la situazione preesistente dell’erba
Chiaramente, questa è solo una panoramica delle regole del golf.
Il regolamento golf è vasto e dettagliato, che richiede studio e pratica per essere compreso appieno. Ma con un po’ di tempo e dedizione, ti garantisco che diventerai un vero maestro del green!
Ma le regole servono?
Recentemente (gennaio 2023) le regole sono state leggermente modificate. Tuttavia, per scendere in campo continuerà a essere sufficiente essere un GA, Giocatore Abilitato.
Se ti interessa solo la partitella della domenica con gli amici basta questo. Sapendo che l’abilitazione, di norma, ti viene concessa dal pro col quale hai fatto le lezioni di introduzione al golf.
Se invece ti interessa fare delle gare (anche la gara sociale del golf club), sono invece necessarie tre condizioni:
- Essere tesserati alla Federazione (anche il Tesseramento Libero va bene)
- Partecipare al corso di ripasso
- Superare il test al termine del corso di ripasso con 15 risposte esatte su 18
Per prepararsi al corso di ripasso e al successivo test la Federazione ha messo a disposizione un app gratuita.
E’ scaricabile da qui: DOWNLOAD
Oppure è possibile usare il bel sito di QuizGolf per allenarsi e rispondere alle domande.
Se desideri una preparazione più solida potresti leggere l’intero libro delle regole. Lo trovi qui
Se invece desideri imparare divertendoti basta andare su youtube e cercare regole golf troverai tantissimi tutorial che ti aiutano a comprendere le regole in modo non tradizionale.
Il golf è un gioco meraviglioso, pieno di sfide e soddisfazioni.
Conoscere e rispettare le sue regole è fondamentale per godersi appieno l’esperienza. Spero che questa guida introduttiva ti abbia avvicinato alle regole del golf in modo semplice e comprensibile.
Approfondimenti
Storia del golf. Introduzione allo sport più bello del mondo
Gli antichi romani giocavano a golf?
Equipaggiamento golf: cosa serve per iniziare?
Regolamento del Golf: una guida per principianti
Tecniche del golf: swing, putt e colpi indispensabili
Etichetta del golf: come comportarsi sul campo
Campi da golf in Italia: come scegliere il proprio
Termini del golf. Un glossario di riferimento
Lezioni di Golf: vale la pena prenderle?