La sacca da golf

sacca-da-golf

La sacca da golf. Di solito i bastoni vengono trasportati in una sacca da golf. Originariamente era prodotta in pelle ma oggi sono fabbricate principalmente in nylon. La base della costruzione è la forma cilindrica e, oltre ai bastoni, le sacche da golf hanno numerose tasche disegnate per contenere sia l’attrezzatura necessaria per giocare sia gli effetti personali del giocatore.

Bene. Adesso che hai comprato il tuo primo set di bastoni si pone il problema di come trasportarli. E nel mare magnum delle offerte di sacche da golf usate, nuove, stilo, stand, cart e chi più ne ha più ne metta ti senti sperduto come Ulisse davanti all’isola di Circe.

Vediamo assieme cosa dovresti tenere a mente nell’acquisto delle sacche da golf. Che, è il caso di ricordarlo, fanno parte dell’attrezzatura indispensabile che ogni golfista (anche neofita) deve possedere.

Prima o poi questo articolo ti verrà utile… fidati….

La check-list per la preparazione della sacca

Io personalmente ne ho 3. Una, detta stilo o anche “pen” o “pencil” è una sacca che contiene al massimo 4/5 bastoni. La tengo in macchina. Ci ho infilato 4 ferri vecchi (nel vero senso del termine: sono bastoni ereditati da uno zio) e la uso solo per le emergenze: al mare mi stufo di stare in spiaggia? C’è un Golf Club li vicino? Ecco che un giretto su un percorso Executive ci scappa…. Sono in ufficio e so che se torno a casa non troverò nessuno perché sono andati al cinema? Ecco che 100 palle in campo pratica mi attendono….

Questo tipo di sacca da golf è la più economica che si possa pensare. 24 Euro da Decathlon e oltre ai 4/5 bastoni riesco a infilarci un guanto, qualche pallina, un alzapitch e al massimo qualche tee.

Dovessi ricomprarla ora però non la prenderei da Decathlon. Su Amazon ne ho trovata una ancora più comoda: costa circa 30 euro e ha il grande vantaggio di essere completamente chiusa. Quindi ottima da tenere nel bagagliaio della macchina.

La seconda sacca che possiedo è, in realtà, la prima che ho comprato. E l’ho comprata assieme ad uno splendido set per principianti. Sempre targato Decathlon. Il set era composto da 7 bastoni: 1 Driver, 1 Ibrido, 2 Ferri, 2 Wedges e 1 Putter.
E, ovviamente, non mi serviva una sacca da golf con 14 posti per trasportarne solo 7.

Address nel golf.
Le sette linee che ti servono per prendere la mira

La uso per andare al campo per fare la partitella con gli amici. Di solito un percorso Executive. Oppure quando voglio fare un po’ di pratica con qualche bastone in particolare. Scendo nel garage e trasferisco i bastoni con i quali devo allenarmi dalla sacca ufficiale a quella di allenamento.

Costo? 49,99. Ma io l’ho comprata in saldo a 39,99. Ma c’era solo nera. Oggi credo sia disponibile in tre / quattro colori diversi. Il grande vantaggio di questa sacca è che è un modello STAND. Cioè ha un treppiede che consente di andare in campo ed evitare di cercare l’appoggio perfetto per non farla cadere.

sacca-da-golf-decathlon

Il modello STAND si contrappone al modello CART che invece, oltre a non possedere il treppiede, è pensato per essere posizionato sul carrello. Si perchè ogni Club mette a disposizione (per pochi euro) un carrello atto a trasportare le sacche. Oppure (con qualche euro in più) puoi posizionarla sul retro della macchinina da golf (che peraltro si chiama GOLF CART).

Tra la sacca STAND e quella CART io preferisco la STAND. Più leggera, trasportabile sempre anche a spalla, costa di meno, ha un design che a me piace di più e, soprattutto, se le STAND possono essere trasportate sul carrello le CART sono difficili da trasportare a spalla.

La terza sacca da golf l’ho comprata su eBay a 30 Sterline.

sacca-da-golf-slazenger

Praticamente nuova e ospita comodamente i 14 bastoni e il tubo portapalle. In più ha diverse tasche portaoggetti. Alcune delle quali veramente ampie per riposizionare qualche capo d’abbigliamento (un maglione, una giacca a vento), le palline di scorta, una bottiglia d’acqua e tutto ciò può servirti nelle 3/4 ore che ci metterai per fare le 18 buche.

Sulla sezione consigli per gli acquisti troverai alcune recensioni di sacche da golf e, soprattutto, delle offerte (aggiornate) su dove comprare e a che prezzo.

Sacca da golf: quale scegliere?

Dipende. Personalmente le caratteristiche irrinunciabili nella scelta di una sacca da golf credo siano la capienza (se hai deciso di acquistarne una sola non ha senso comprarla da 7 bastoni, comprala direttamente da 14), la leggerezza e la possibilità di fruire di tasche per tutto ciò che ti viene in mente di portare in campo. Tuttavia, ognuno è diverso e ognuno ha le proprie preferenze. Quindi… guardati attorno, quando vai al campo pratica osserva le sacche che usano gli altri giocatori. Non ti vergognare di chiedere. I golfisti (quando sono in campo) sono persone gentili che se devono dare un consiglio ad un principiante lo fanno volentieri.

Approfondimenti

le mazze da golf (introduzione)

i bastoni da golf (panoramica)

il driver

i legni da fairway

i ferri

gli ibridi

i wedges

il putter

il club fitting

il kit da golf per principianti

Potrebbe anche interessarti...