Sport e prostata: sapevi che giocare a golf fa benissimo?

sport e prostata: golfista di 55 anni che gioca

Parliamo di sport e prostata. Lo sapevi che il golf apporta numerosi benefici al tuo benessere generale? Incluso quello della prostata e della vita sessuale.

12 Palline Titleist Pro V1.
Le più gradite in assoluto sono in offerta su Amazon.
Clicca qui per comprare.
Affrettati. La promo non dura all’infinito…

Ieri ho fatto il checkup periodico. Il tagliando insomma… Esami sangue, visita cardiologica, ecografia addome e, ahimè, visita urologica.

Dico ahimè perché non è che sia una visita simpaticissima da fare.
E, se hai più di 50 anni, sicuramente ne hai fatta qualcuna e sai benissimo a cosa mi riferisco…

L’urologa (si sto già cosa stai pensando ma, no, davvero no…molto professionale ma – davvero – zero sexy …) nello screening pre-visita mi ha chiesto se praticassi sport e, alla mia risposta affermativa su golf e nuoto, mi ha fatto i complimenti.

Non lo sapevo ma nuoto e golf sono due tra i tre sport migliori in assoluto per il benessere dell’apparato urogenitale maschile. Che lo sport facesse bene al fisico lo si poteva anche immaginare. Ma che alcuni sport potessero essere più indicati di altri è, per me, una novità.

Sport e prostata: il benessere non viene da tutti gli sport

Lo sport apporta numerosi benefici per il tuo benessere generale, incluso quello della prostata e della vita sessuale. Per ottenere questi vantaggi, è importante scegliere un’attività fisica che agisca sull’apparato urogenitale, e in particolare sulla prostata, con effetti decongestionanti e antinfiammatori, promuovendo al contempo una migliore circolazione nella regione pelvica.

Basta dedicare quotidianamente una camminata energica di 30 minuti, ad esempio, per ottenere benefici. Sarebbe preferibile farlo all’aperto, in quanto i vantaggi dell’attività fisica si combinano con quelli dell’esposizione solare, che favorisce l’aumento della produzione di vitamina D, alleata della tua prostata.

Ma la camminata non è la sola attività consigliabile.
Ce ne sono alcune molto indicate mentre per altre sarebbe meglio lasciar perdere….

Il nuoto, ad esempio, aumenta la resistenza allo sforzo, la frequenza cardiaca e il ritmo respiratorio. Non presenta controindicazioni per la prostata e, in generale, per la tua salute intima.

Oppure la corsa. Se praticata con moderata intensità, può proteggere il cuore e l’apparato respiratorio, promuovendone un funzionamento ottimale. Ed è tra le attività più consigliate se hai problemi alla prostata, di erezione o di incontinenza.

Il golf, dal canto suo, non comporta un eccessivo dispendio di energie ed è ottimo per la tua prostata. Tuttavia, potrebbe presentare alcune limitazioni se soffri di incontinenza o hai bisogno di urinare frequentemente: a meno che non si opti per un albero, potrebbe essere necessario percorrere una certa distanza prima di trovare un bagno 🙂

Controindicati invece il ciclismo sia a causa della posizione assunta sulla sella sia nei possibili sobbalzi, specialmente quando si affrontano percorsi accidentati o con dislivelli. L’utilizzo di selle imbottite può solo ridurre il rischio ma non proteggere dall’insorgenza di potenziali problemi all’apparato urogenitale.

Idem l’equitazione che potrebbe contribuire a creare ripetuti microtraumi nell’area del perineo.

In conclusione, lo sport può fare la differenza quando si tratta di salute intima. Tuttavia, non è sufficiente praticare un’attività “aerobica” per garantire dei benefici. Se hai problemi di erezione o patologie prostatiche, o desideri prevenirli, è meglio selezionare attentamente tra gli sport a moderata intensità, evitando quelle attività che, pur essendo aerobiche, possono causare problemi sessuali o influenzare il tuo benessere a causa di possibili e ripetuti microtraumi nell’area del perineo.

Cosa succede se, durante una gara di golf, devi andare urgentemente in bagno

Non esiste una procedura definita. Potresti chiedere il permesso al Comitato prima di assentarti oppure ti assenti senza permesso e poi riferisci il prima possibile quanto successo al Comitato. Nel primo caso non avrai incertezze. Nel secondo caso sarà il Comitato a decidere sulla validità delle ragioni che ti hanno portato a sospendere il gioco e, probabilmente, il Comitato si atterrà alla regola Regola 6-8a(iv) che ti riporto qui sotto.

Il giocatore non deve interrompere il gioco a meno che: (i) il Comitato abbia sospeso il gioco; (ii) egli creda vi sia pericolo a causa di fulmini; (iii) egli chieda una decisione del Comitato su un punto dubbio o contestato (vedere le Regole 2-5 e 34-3); o (iv) ci sia qualche altra buona ragione quale un malore improvviso.

Appare evidente che la necessità di andare in bagno, per un giocatore con problemi di prostata, sia una “qualche altra buona ragione”.

Tuttavia, nel caso il problema si presentasse di frequente, ci si può attrezzare.
Ad esempio, assumendo dei prodotti che inibiscono la minzione frequente.

Attenzione: non sono un medico. Se hai patologie, allergie o intolleranze, prima di assumere farmaci, parafarmaci o integratori, consulta un professionista.

Potrebbe anche interessarti...