Stroke play nel golf. Come si gioca e da quali regole è disciplinato

stroke-play-nel-golf-course-in-autunno

Una gara stroke play nel golf è una gara dove vengono contati i colpi eseguiti in ogni buca, tenendo conto dell’handicap del giocatore.

Esistono vari tipi di gare stroke play nel golf: le più comuni sono le gare Medal e Stableford.
Nella gara Medal, la formula più frequente in campo professionistico, si segnano i colpi eseguiti ad ogni buca ed il giocatore che conclude il giro con meno colpi vince la gara.
Nel caso di gare con dilettanti, per calcolare il punteggio netto di ogni giocatore si sottrae semplicemente il valore dell’handicap del giocatore al numero lordo di colpi eseguiti.

La variante Stableford, che viene sempre più spesso utilizzata fra i dilettanti, associa un punteggio per ogni numero di colpi eseguiti in una buca, tenendo conto dell’handicap. Non si è obbligati a terminare la buca una volta che risulti impossibile segnare dei punti.

Questa formula di gara permette di recuperare con meno difficoltà una buca difficile, dove nella variante Medal è invece possibile perdere in una sola volta numerosi colpi.

Le regole della gara Stroke Play nel golf sono piuttosto semplici. Qui sotto riporto un ampio estratto dalle regole ufficiali del golf. La lettura deve essere fatta tenendo presente una cosa: esistono delle responsabilità in capo al giocatore e altre in campo al marcatore (chi tiene i punti) e al comitato. Il giocatore deve solo sincerarsi di applicare le regole e di controllare che il marcatore abbia riportato correttamente i punti.

Regola 3.3 Stroke Play

Lo stroke play nel golf ha Regole specifiche (in particolare per gli score e per imbucare), in quanto:

– ogni giocatore gareggia contro tutti gli altri giocatori nella gara, e

– tutti i giocatori devono essere trattati in modo equo secondo le Regole.

Dopo il giro, il giocatore e il marcatore (colui che ha cura del punteggio del giocatore) devono certificare che il punteggio del giocatore per ciascuna buca sia corretto e il giocatore deve consegnare lo score al Comitato.

Regola 3.3a: Il Vincitore in Stroke Play

Il giocatore che completa tutti i giri con il minor totale dei colpi (inclusi i colpi di penalità) è il vincitore. In una gara ad handicap, questo sta a significare il minor totale netto dei colpi.

Regola 3.3b: Registrare il punteggio in Stroke Play

Il punteggio del giocatore è registrato sul suo score dal marcatore che è identificato dal Comitato o scelto dal giocatore in un modo approvato dal Comitato. Il giocatore deve servirsi dello stesso marcatore per l’intero giro, a meno che il Comitato approvi un cambiamento prima o dopo che ciò accada.

Responsabilità del Marcatore: registrare e certificare i punteggi delle buche sullo score.

Dopo ogni buca durante il giro, il marcatore dovrebbe confermare con il giocatore il numero dei colpi per tale buca (tutti i colpi eseguiti inclusi i colpi di penalità) e registrare quel punteggio lordo sullo score. Quando il giro è terminato:

– il marcatore deve certificare i punteggi delle buche sullo score;

– se il giocatore ha avuto più di un marcatore, ciascun marcatore deve certificare i punteggi per quelle buche dove era il marcatore.

Responsabilità del giocatore: certificare i punteggi della buca e consegnare lo Score.

Durante il giro, il giocatore dovrebbe tener traccia dei suoi punteggi per ogni buca. Quando il giro è terminato, il giocatore:

– dovrebbe controllare accuratamente i punteggi delle buche registrati dal marcatore e sollevare qualsiasi questione con il Comitato,

– deve assicurarsi che il marcatore certifichi i punteggi delle buche sullo score,

– non deve cambiare il punteggio di una buca registrato dal marcatore, eccetto con il consenso del marcatore o con l’approvazione del Comitato, e

– deve certificare i punteggi delle buche sullo score e consegnare rapidamente quest’ultimo al Comitato, dopodiché il giocatore non deve modificare lo score.

Se il giocatore infrange uno di questi requisiti della Regola 3.3b, il giocatore è squalificato.

Eccezione. Nessuna penalità quando l’Infrazione è dovuta alla mancata osservanza delle proprie responsabilità da parte del Marcatore. Non c’è penalità se il Comitato scopre che l’infrazione del giocatore alla Regola 3.3b è stata causata dalla mancata osservanza da parte del marcatore delle proprie responsabilità (come ad esempio quando il marcatore va via con lo score del giocatore o senza certificare lo score), finché questo sia stato al di fuori del controllo del giocatore.

Immagine riassuntiva delle responsabilità degli attori della gara stroke play nel golf: giocatore, marcatore, comitato.

stroke-play-nel-golf-lo-scorecard

Punteggio errato a una buca. Se il giocatore consegna uno score con un punteggio errato a qualsiasi buca

– Punteggio consegnato superiore al punteggio effettivo. Il punteggio superiore consegnato per la buca rimane valido.

– Punteggio consegnato inferiore al punteggio effettivo o nessun punteggio consegnato. Il giocatore è squalificato.

Eccezione. Non includere una penalità sconosciuta: se uno o più punteggi del giocatore per la buca sono inferiori a quelli effettivamente ottenuti poiché il giocatore non ha incluso uno o più colpi di penalità di cui non era a conoscenza prima di consegnare lo score:

– il giocatore non è squalificato;

– al contrario, se l’errore è scoperto prima della chiusura della gara, il Comitato modificherà il punteggio del giocatore per tale buca o buche aggiungendo il colpo o i colpi di penalità che avrebbero dovuto essere inclusi nel punteggio per tale buca o buche secondo le Regole.

Questa Eccezione non si applica:

– nel caso in cui la penalità non inclusa sia la squalifica, o

quando al giocatore è stato riferito che si sarebbe potuta applicare una penalità o egli era insicuro se si fosse applicata una penalità e non ha sollevato la questione al Comitato prima di consegnare lo score.

Registrare il Punteggio in una Gara a Handicap.

Il giocatore è responsabile di assicurarsi che il proprio handicap sia indicato sullo score. Se il giocatore consegna uno score privo dell’handicap giusto:

– l’Handicap sullo Score è troppo alto o non è indicato alcun Handicap. Se questo influenza il numero dei colpi che il giocatore riceve, il giocatore è squalificato dalla gara a handicap. Se ciò non accade, non c’è penalità;

– l’Handicap sullo Score è troppo basso. Non c’è penalità e il punteggio netto del giocatore rimane valido utilizzando l’handicap più basso come indicato.

Il Giocatore non è responsabile per la somma dei punteggi o per l’applicazione dell’Handicap

Il Comitato è responsabile della somma dei punteggi del giocatore per le buche e, in una gara a handicap, dell’applicazione dei colpi di handicap del giocatore. Non c’è penalità se il giocatore consegna uno score con i punteggi sommati o con i colpi di handicap applicati e, nel far questo, commette un errore.

Regola 3.3c: palla non imbucata

Un giocatore deve imbucare ad ogni buca in un giro. Se il giocatore non imbuca a qualsiasi buca:

– il giocatore deve correggere tale errore prima di eseguire un colpo per iniziare un’altra buca o, nel caso dell’ultima buca del giro, prima di consegnare lo score;

– se l’errore non è corretto in tal tempo, il giocatore è squalificato.

Approfondimenti

Glossario

Gare di golf. Stroke play, Match play, Lousiana. Le formule di gioco nel golf

Match play: contiamo le buche vinte (e non i colpi)

Louisiana golf: l’unione fa la forza

Stableford: il par della buca ci dice quanti punti prendiamo

Medal: ogni colpo un punto

Potrebbe anche interessarti...