Tecnica del golf: lo swing è un movimento naturale come camminare

un golfista che esegue un drive usando la miglior tecnica del golf

Tecnica del golf: l’importanza di conoscerla. Durante l’ultima gara (disastrosa) ho avuto una illuminazione. Per noi dilettanti (e a maggior ragione per noi i principianti) non è la perfezione dei movimenti a farci giocare bene (o almeno in modo accettabile). Piuttosto la nostra capacità di compensare gli errori che inevitabilmente facciamo. Ma cosa succede quando quelle correzioni falliscono? La risposta è rispolverare la tecnica del golf!

Un articolo della serie: giocare a golf è facile, se sai come farlo…

Complice un gran caldo, un po’ di stanchezza e di disidratazione la mia ultima gara è stata un disastro. Non starò qui a citare le scandalose performance, sono ancora troppo amareggiato. Tuttavia, una cosa che ho imparato da questa debacle è che spesso, quando gioco benino, non sempre lo faccio perché faccio i movimenti corretti. E nemmeno perchè la tecnica del golf che applico è impeccabile. No! Spesso lo faccio perché mettendo insieme una serie di movimenti (magari sbagliati) con alcune correzioni alla fine il risultato diventa accettabile.

Il problema nasce quando le compensazioni, le correzioni, non funzionano.
Vuoi appunto per la stanchezza o per il caldo o per qualsiasi altra cosa, arriva una giornata nella quale ti accorgi che il tuo swing (ma forse dovrei dire il mio) non funziona.
E questo perché se manca la tecnica, prima o poi, gli errori li paghi tutti.

Per quanto mi riguarda devo dire che dopo un po’ di tempo che giocavo mi sono scordato la tecnica del golf che (doppia vergogna) ho anche raccomandato di seguire su questa pagine.

La soluzione? Tornare in campo pratica con un maestro. Magari unitamente alla lettura/visione di questa nuovissima rubrica che ho deciso di inaugurare.

In pratica si tratta di 12 videolezioni (gratis) sulla tecnica del golf che riuniscono sotto lo stesso tetto le nozioni basilari per poter iniziare a giocare a golf bene. Ovviamente non basta guardare il video per diventare Tiger Woods, serve un po’ di pratica 😊. Magari assieme al tuo pro di riferimento.

Giocare a golf è facile, se sai come farlo… Ecco la tecnica del golf spiegata ai principianti

Il titolo è emblematico: giocare a golf è facile. Se sai come farlo… e nasce per ribadire, per primo a me stesso, che giocare a golf è semplice. E, per farmi aiutare a riscoprire quanto è facile, ho pensato di riprendere i concetti fondamentali del gioco e appuntarli in pochi pensieri accompagnati da qualche video che, a mio modesto avviso, meglio spiegano questi concetti.

I video, al solito, sono delle lezioni di golf gratuite che si trovano su Youtube.
E, a seconda del loro contenuto, mi sono permesso di selezionarli da alcuni maestri che (loro non lo sanno) ci aiuteranno nell’impresa.

Tecnica del golf e swing

Il promo video è di Alfredo da Corte. Ed è un video meraviglioso che, paradossalmente, non parla di tecnica!

In questo video Da Corte sostiene che la maggior parte dei golfisti commettono errori nello swing perché cercano di forzare il movimento. Invece, è importante rilassarsi e lasciare che il corpo si muova in modo naturale.

Per illustrare il suo punto di vista il video mostra alcuni esempi di come i movimenti del corpo umano sono simili nello swing e nella camminata e, Da Corte, conclude affermando che, se si impara a rilassarsi e a lasciare che il corpo si muova in modo naturale, si può migliorare il proprio swing e colpire la palla in modo più preciso e potente.

In pratica:

  • Rilassarsi e lasciare che il corpo si muova in modo naturale
  • Non forzare il movimento
  • Concentrarsi sulla rotazione del tronco, l’estensione delle gambe e l’oscillazione delle braccia
  • Praticare regolarmente

Ma bando alle parole. Ecco il video.

Giocare a golf è facile, se sai come farlo…

12 video lezioni, gratuite, per imparare a giocare bene

Lo swing: un movimento naturale come camminare

Grip del bastone da golf

Take away: lo stacco

Backswing golf: schiena al bersaglio per un colpo da campione

Downswing nel golf: ruota il corpo, non solo le spalle

Attraversare la palla all’impatto: chi si ferma è perduto

Finish: continua a ruotare e finisci il movimento

Il colpo a correre

Il pitching: per saltare gli ostacoli e finire vicino all’asta

Il lob shot e il flop shot: gli ultimi colpi da imparare, per quando avrai HCP one digit…

Uscire dal bunker: ecco come non aver più paura della sabbia

Putt: mai più tre colpi dal green

Potrebbe anche interessarti...