Telemetro golf : cos’è, a cosa serve, come funziona, quanto costa

foto di un telemetro golf marca himimi

Telemetro golf: un nome che magari hai sentito mormorare sul green, ma che non hai mai approfondito. Bene, ora è il momento di svelare il mistero. Immagina di avere un assistente personale, un caddy invisibile che ti fornisce informazioni precise su distanze e ostacoli. Ecco, il telemetro golf è proprio questo. Ma procediamo con ordine.

Iniziamo col dire che il telemetro golf è un dispositivo elettronico, un po’ come un binocolo tecnologico che usa la tecnologia laser o GPS per darti una misura precisa della distanza tra te e un punto specifico del campo, come la bandiera. Pratico, no? Ma non è tutto.

Non sei certo nuovo al mondo del golf, e sai bene quanto sia cruciale la scelta del giusto bastone in base alla distanza del bersaglio. Ecco, il telemetro golf entra in gioco proprio qui. Ti fornisce un dato preciso, che ti permette di fare la scelta migliore e calibrare al meglio il tuo swing.

Come funziona un telemetro golf

Ma come funziona questo meraviglioso strumento?
Beh, come abbiamo anticipato, il telemetro golf può sfruttare due tecnologie: il laser e il GPS. I modelli laser emettono un raggio che rimbalza sulla bandiera e torna al dispositivo. Misurando il tempo impiegato dal raggio per andare e tornare, il telemetro calcola la distanza. I modelli GPS, invece, utilizzano i satelliti per determinare la tua posizione sul campo, e grazie a mappe pre-caricate calcolano le distanze. Semplice, no?

E quanto costa?

Siamo arrivati al punto: quanto costa un telemetro golf?
Come per ogni dispositivo tecnologico, il prezzo può variare molto. Se sei un neofita o un giocatore occasionale, potresti optare per un modello di base, che può costare anche meno di 100 euro. Se invece sei un appassionato che passa più tempo sul green che in ufficio, o se il tuo stile di vita ti permette di non badare a spese, potresti decidere di investire in un modello premium, che può arrivare a costare anche 400-500 euro. Ricorda, però, che il prezzo è spesso un buon indicatore della qualità e delle funzionalità del dispositivo.

La tecnologia laser dei telemetri per il golf

I telemetri laser per il golf sono dotati di un meccanismo che emette un raggio laser verso un oggetto designato, solitamente la bandiera. Questo raggio laser viaggia alla velocità della luce e, una volta che colpisce l’oggetto, ritorna al dispositivo. Il telemetro misura il tempo che il raggio impiega per fare l’andata e ritorno e, conoscendo la velocità della luce, può calcolare la distanza. Più corto è il tempo di percorrenza del raggio laser, più vicino è l’oggetto.

Una caratteristica chiave dei telemetri laser per il golf è la loro precisione.
Grazie alla velocità della luce e alla precisione del raggio laser, questi dispositivi possono fornire misurazioni di distanza con un’accuratezza entro un metro, e spesso anche meno.

Molti telemetri laser per il golf includono anche altre funzionalità per migliorare l’esperienza dell’utente. Ad esempio, alcuni modelli hanno un sistema di stabilizzazione dell’immagine per aiutare a mantenere il bersaglio centrato nel mirino, anche se le mani dell’utente tremano un po’. Altri includono un sistema di “lock-on” che vibra o emette un segnale sonoro quando il raggio laser ha colpito l’oggetto, confermando all’utente che la misurazione è stata effettuata correttamente.

Inoltre, alcuni telemetri laser per il golf includono una funzione di calcolo della pendenza. Questa funzione prende in considerazione l’elevazione del terreno tra il giocatore e l’obiettivo, fornendo una distanza “corretta” che tiene conto della pendenza. Questa funzione può essere molto utile su campi da golf con molte colline o dislivelli, aiutando il giocatore a scegliere il bastone giusto e a calcolare la forza del colpo.

Telemetro golf: la tecnologia GPS

Andiamo ora ad a esplorare la tecnologia GPS dei telemetri per il golf.

Praticamente si tratta di app che vengono caricate sul tuo cellulare (e/o sul tuo smartwatch) e – grazie ai campi da golf memorizzati sull’app – e alla connessione GPS mostrano la distanza che c’è tra te e qualsiasi altro punto sul campo.

Infatti, i telemetri GPS per il golf funzionano in modo un po’ diverso rispetto ai loro omologhi laser. Piuttosto che misurare la distanza tramite un raggio laser, i telemetri GPS utilizzano, come suggerisce il nome, il Sistema di Posizionamento Globale (GPS). Questa tecnologia sfrutta una rete di satelliti che orbitano attorno alla Terra per triangolare la posizione esatta del dispositivo sulla superficie del pianeta.

Quando utilizzi un telemetro golf GPS, il dispositivo calcola la tua posizione esatta sul campo da golf utilizzando i segnali GPS. Questo dato viene poi confrontato con le informazioni del campo da golf che sono state pre-caricate sul dispositivo. Queste informazioni del campo da golf includono la posizione di ogni buca, ogni green, e spesso anche ostacoli come bunker o corsi d’acqua.

Il risultato di questa elaborazione è una stima precisa della distanza tra te e il punto di interesse sul campo. Questo può aiutarti a prendere decisioni più informate durante la partita, come la scelta del bastone o la forza del colpo.

Un vantaggio dei telemetri golf GPS è che possono fornire distanze a più bersagli contemporaneamente. Ad esempio, sulla schermata del telefono, possono mostrarti la distanza al centro green, o alla sua parte anteriore e posteriore, a eventuali ostacoli d’acqua, alberi, etc… tutto in una volta. Alcuni modelli avanzati possono anche fornire visualizzazioni cartografiche del campo, aiutandoti a pianificare la strategia di gioco.

D’altra parte, un telemetro golf GPS richiede che le mappe del campo da golf siano pre-caricate sul dispositivo. Questo significa che il dispositivo deve avere una vasta libreria di campi da golf memorizzati, o la capacità di scaricare nuove mappe quando necessario. Inoltre, la precisione del GPS può essere influenzata da vari fattori, come la copertura del segnale e l’interferenza atmosferica.

Spero che queste informazioni ti aiutino a capire meglio come funziona la tecnologia GPS dei telemetri per il golf. Ricorda, sia che tu scelga un modello laser o GPS, un telemetro golf può essere un prezioso alleato per migliorare il tuo gioco.

Ora che hai una visione più chiara di cosa sia un telemetro golf, non ti resta che fare la tua scelta. Considera il tuo stile di gioco, le tue esigenze e il tuo budget, e scegli il modello che fa per te. Il telemetro golf potrebbe diventare il tuo nuovo miglior amico sul campo, un compagno di partita che ti aiuterà a migliorare il tuo gioco e a goderti ancora di più il tempo trascorso sul green.

Un ultimo consiglio: non dimenticare di controllare le regole del tuo club o del torneo a cui partecipi. Alcuni potrebbero avere restrizioni sull’uso dei telemetri. Ma non temere, la maggior parte dei club e dei tornei amatoriali permette l’uso dei telemetri golf.

Approfondimenti sui Telemetri Golf

Telemetro golf: cos’è, a cosa serve, quanto costa

Rangefinder golf: cos’è a cosa serve, quanto costa

GPS laser: due tecnologie a confronto per scegliere il miglior telemetro

Telemetro laser Bushnell: recensioni e prezzi

Telemetri prezzi: i migliori telemetri ai migliori prezzi

Telemetro economico? Ti presentiamo HIMIMI EF01G RANGEFINDER, un telemetro di precisione a meno di 69 euro

Potrebbe anche interessarti...